Sono ormai miglia i turisti che affollano le strade del centro storico di Napoli, e proprio per agevolare e far si che i turisti entrino in contatto con le esclusività offerte dal territorio arriva la prima guida turistica gratuita
Sono ormai miglia i turisti che affollano le strade del centro storico di Napoli, e proprio per agevolare e far si che i turisti entrino in contatto con le esclusività offerte dal territorio arriva la prima guida turistica gratuita e si chiama Charme Naples è in formato tascabile e contiene una mappa estraibile della città.Uno strumento indispensabile per una città ricca di arte che serve a informare i turisti e ad accrescere la qualità dell’accoglienza.
Creata dalla cooperativa giornalistica Sisicom con lo scopo di promuovere Napoli e le sue bellezze. La guida è sia in italiano che in inglese, già in distribuzione in oltre 2 mila camere di hotel e b&b, tra Napoli, Capri e le Costiere Sorrentina e Amalfitana. La guida ha 80 pagine e quattro itinerari consigliati di cui tre seguono il percorso dei decumani, e uscirà in tre edizioni all’ anno: primavera, estate, inverno.
.
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto