Vittoria: l’arte della pizza è patrimonio mondiale dell’umanità!

News
Articolo di , 07 Dic 2017
5000

 

E’ arrivata nella notte la notizia che “L’arte del pizzaiuolo napoletano è patrimonio culturale dell’Umanità Unesco”. E’ questo l’annuncio che ha dato il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina su Twitter. ”

Apre nel cuore di Napoli "A'Tavena d'o Cuzzetiello"

Una battagli durata 8 anni, negoziati internazionali, alla fine a Jeju, in Corea del Sud, con voto unanime del Comitato di governo dell’Unesco è arrivata la vittoria, la creatività alimentare della comunità napoletana è unica al mondo ed è stata premiata con il prestigioso titolo.

 

Questo il testo della decisione finale dell’Unesco: “il know-how culinario legato alla produzione della pizza, che comprende gesti, canzoni, espressioni visuali, gergo locale, capacità di maneggiare l’impasto della pizza, esibirsi e condividere è un indiscutibile patrimonio culturale. I pizzaiuoli e i loro ospiti si impegnano in un rito sociale, il cui bancone e il forno fungono da “palcoscenico” durante il processo di produzione della pizza. Ciò si verifica in un’atmosfera conviviale che comporta scambi costanti con gli ospiti. Partendo dai quartieri poveri di Napoli, la tradizione culinaria si è profondamente radicata nella vita quotidiana della comunità. Per molti giovani praticanti, diventare Pizzaiuolo rappresenta anche un modo per evitare la marginalità sociale“.

 

Un lavoro lungo iniziato nel 2009 quando il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali aveva iniziato a redigere il dossier di candidatura con il supporto delle Associazioni dei pizzaiuoli e della Regione Campania. Il dossier della candidatura e la delegazione sono stati coordinati dal professor Pier Luigi Petrillo.

E sui social grande felicità da parte di tutti i pizzaioli napoletani, ecco il video di Girno Sorbillo, Ciro Oliva, Antonio Starita ed Enzo Coccia che promettono oggi di festeggiare con tutti i napoletani con tante pizze!

 

https://www.instagram.com/p/BcYs-J-DCbw/

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...