“Sott’ ‘a maschera”, grande successo per lo spettacolo di Paolo Fiorentino a Napoli
Il lavoro dell'artista, complesso e affascinante, è stato accolto con entusiasmo dal pubblico napoletano.

Non una semplice sequenza di brani ma uno spettacolo particolare di teatro-canzone che esplora temi cruciali, come la libertà, l’amore e la difficile ricerca della verità. “Sott’ ‘a maschera“, la rappresentazione di Paolo Fiorentino, è stata accolta con grande entusiasmo dal pubblico del teatro Auditorium Salvo D’Acquisto al Vomero lo scorso 10 novembre.
Il lavoro dell’artista ha coinvolto i presenti in un vero e proprio viaggio attraverso la musica, con l’aiuto del teatro.
Notte Bianca dei libri a Port'Alba, tanti ospiti per una serata dedicata alla lettura: presente anche Maurizio De Giovanni
Sott ‘a maschera di Paolo Fiorentino – ph©Pino Miraglia
“Sott’ ‘a maschera”, il pubblico napoletano applaude lo spettacolo di Paolo Fiorentino
Un lavoro complesso e affascinante a cui Paolo Fiorentino, artista poliedrico e psicologo, ha dato vita coinvolgendo dieci musicisti, tutti con lui su un palcoscenico che le immagini video hanno reso ancor più potente e animato. Un dialogo tra ‘O Pazzariello e un principe cantastorie del Seicento che un incantesimo ha fatto ritornare in vita dal passato, interpretati da Salvatore Iermano e Paolo Fiorentino, che ha curato anche la regia del video insieme a Mauro Casotti, si è intrecciato con l’esecuzione delle canzoni dal vivo. Protagonista dello spettacolo – ovviamente – Napoli, una città ricca di storia, nella quale si giocano nuovi stili di vita e di convivenza.
Dodici canzoni per raccontare storie di giovani e bambini protagonisti di migrazioni, di esperienze di disagio sociale, di amori difficili, ma soprattutto di speranza, che hanno preso vita in una Napoli invisibile, come può esserlo la verità che a volte ama celarsi dietro tante maschere.

Sott ‘a maschera di Paolo Fiorentino – ph©Pino Miraglia
