Napoli, i monopattini Helbiz saranno ritirati il 27 luglio: cosa accade a chi ha l’abbonamento?

I monopattini in affitto per le strade di Napoli, distribuiti dalla società Helbiz, saranno ritirati giovedì 27 luglio: cosa succede a chi ha pagato l'abbonamento?

News
Articolo di , 25 Lug 2023
685
Foto Facebook Helbiz

I monopattini Helbiz, come già annunciato, stanno abbandonando le strade di Napoli. Il ritiro dell’ultima flotta diventerà ufficiale a partire dal 27 luglio 2023, ovvero tra appena due giorni. Dopo aver ringraziato il Comune di Napoli per questi tre anni di servizio, il ritiro diventa irrevocabile, almeno per il momento.

Un bando per aggiudicarsi d’appalto è stato chiuso il 12 luglio e i nuovi pretendenti al trono dei monopattini sono dieci. La scelta avverrà prossimamente. Ma cosa accadrà a coloro che hanno  sottoscritto l’abbonamento?

Metro Linea 1, entro dicembre Wi-Fi e cellulare: in corso i lavori per l'impianto

Ritiro monopattini Helbiz, cosa succede a coloro che hanno pagato l’abbonamento

Dopo il ritiro della flotta Helbiz dalle strade, come saranno gestite le modalità per i clienti? È una questione affrontata dalla società, che ha diffuso un comunicato riguardo la gestione dell’inconveniente.

Nella nota si legge: “Gentili utenti, speriamo che vi stiate godendo l’utilizzo dei nostri servizi e ci teniamo a ringraziarvi per aver scelto la nostra piattaforma. In questo messaggio, desideriamo informarvi riguardo a un avvenimento cruciale che avrà luogo il prossimo 27 luglio. Come alcuni di voi potrebbero già sapere, la nostra licenza per operare è in procinto di scadere, e ciò potrebbe avere un impatto diretto sugli abbonamenti attivi. Pertanto, vi chiediamo gentilmente di prendere nota della seguente informazione essenziale: data di scadenza della licenza: 27 luglio 2023″.

E poi, la conclusione: “Poiché la nostra licenza è strettamente collegata all’erogazione dei servizi di abbonamento, vi preghiamo di assicurarvi di disattivare tutti gli abbonamenti attivi prima della suddetta data. Dopo il 27 luglio, potrebbe verificarsi un’interruzione dei servizi se non si provvede alla disattivazione. Vi ricordiamo inoltre che gli abbonamenti sottoscritti possono essere utilizzati in tutte le città d’ Italia in cui il nostro servizio di sharing è presente e che quindi non saranno prese in carico richieste di rimborso come da Termini e Condizioni di Utilizzo“.

 

 

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...