Il Calzone napoletano la ricetta!

News
Articolo di , 30 Ott 2020
4119

 

Il calzone napoletano al forno è una specialità della Campania fatt0 con la pasta lievitata per pizza e farcita con ricotta e salame per la versione classica, oppure potete farcirla con il prosciutto cotto, con l’aggiunta del fior di latte, dipende da come la preferite.

La Regione Campania decide non più di 42 euro il costo dei tamponi nei centri privati

 

Il Calzone è praticamente una variante della pizza classica ma è ripiena ed ha la forma di una mezzaluna, ed è abbastanza semplice da preparare.

 

Ingredienti

(per 2 calzoni)

  • 500 gr di farina
  • 250 ml di acqua
  • 12 gr di lievito di birra
  • 1/2 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaio di olio
  • pepe

 Per l’imbottitura

  • 300 gr di ricotta
  • 100 gr di salame napoletano
  • 150 gr di fior di latte
  • 20 gr di pecorino
  • 1 di uovo
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio

 

Preparazione

 

Iniziamo subito con il preparare la pasta per pizze, prendere la farina fare un buco al centro aggiungere acqua e lievito e iniziare a lavorare l’impasto, aggiungere poi l’olio e il sale e lavorare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.

 

Ora è il momento di preparare la farcitura mettere in una ciotola la ricotta, il fior di latte e il salame tagliati a piccoli pezzettini, il pecorino, sale, pepe e un uovo. Mescolare il tutto con una forchetta fino a rendere il ripieno omogeneo.

Ora prendere la pasta per pizze e dividerla in 2 parti uguali  e farcire con il ripieno. Richiudere a questo punto il calzone sigillando bene i bordi. Mettere in una teglia e farli lievitare per circa 30 minuti. Prima di infornare cospargere i calzoni con un paio di cucchiai di passata di pomodoro e aggiungere un filo d’olio.

 

Mettere in forno già caldo a 220° per circa 10 minuiti tenere sotto controllo la cottura.

 

(Fonte Misya, Foto Cookist)

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...