Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • Franco Ricciardi in concerto al Maradona eseguirà due brani con il Cuore Nero C...
      • Napoli Milionaria, le riprese iniziano a luglio in città: i protagonisti sono M...
      • Giulia Tramontano, la toccante lettera dei genitori: “Il nostro amore per ...
      • Le Costellazioni Sistemiche: il seminario “Fare pace con il passato, viver...
      • Dal 16 giugno si viaggia in Frecciarossa da Roma agli Scavi di Pompei
    • Tradizioni e Curiosità
      • “Magnate ‘o limone”, perchè a Napoli si dice così?
      • L’origine del Tozzabancone: un pretesto per mandare via gli incomodi
      • “Chi l’ha acciso ‘o pava”: alla scoperta di un modo di d...
      • ‘O laccetto a Napoli: non un piccolo laccio, ma un oggetto di valore
      • “Chi me vò bene appriesso me vene. Chi me vò male…”?
    • Arte e Cultura
      • La grande musica alla Reggia Di Caserta con “Un’Estate da RE”
      • Weekend a Palazzo Reale: aperitivo, ingresso gratuito, red carpet e biglietto da...
      • Paolo Sorrentino: i suoi film più legati alla città di Napoli e 3 curiosità d...
      • La Cappella Sansevero festeggia il terzo scudetto del Napoli con un’apertu...
      • Al MANN arriva il primo Salone regionale della birra artigianale
    • Cucina
      • Zucchine alla scapece, l’irresistibile contorno napoletano
      • Il celebre chef francese Alain Ducasse affascinato da Napoli. Prevista l’a...
      • Quali sono le città in cui si mangia meglio al mondo? Napoli battuta da Firenze...
      • Lo spumone e la coviglia: due dolci della tradizione partenopea
      • La pasta ammiscata: qual è la sua origine e come usarla al meglio
    • Eventi e Turismo
      • Tour guidato al Vesuvio con degustazione al tramonto
      • Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno
      • Music Experience: tributo a Lucio Dalla a lume di candela
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio
      • Tour guidato tra storia e misteri della Napoli esoterica

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi

Tour guidato tra storia e misteri della Napoli esoterica

Un incredibile tour alla scoperta della Napoli esoterica: misteri, leggende, miti e magie che da sempre occupano un posto centrale nella cultura partenopea.

Sabato 17 Giugno 2023

Piazza Del Gesù Nuovo

Turno unico ore 20:00

1 ora e 30 minuti

Adulti € 13,90 - Bambini 7-12 anni € 7,90

Un incredibile tour alla scoperta di misteri, leggende, miti e magie che da sempre occupano un posto centrale nella cultura partenopea.

Vivere Napoli organizza una visita guidata alla Napoli esoterica tra i vicoli e le stradine del centro storico si nascondono avvincenti e appassionanti vicende il cui racconto travolgerà i partecipanti lasciandoli senza fiato.

Napoli è una città occulta, dove mistero ed arte si fondono con la tradizione vernacolare tra leggende, fantasmi, illustri e misteriosi personaggi storici, tutti nascosti tra le chiese e gli antichi palazzi del centro storico della nostra città.


L’affascinante percorso della Napoli esoterica

Il tour inizierà dall’esterno della Cappella Sansevero, uno tra i più famosi ed importanti musei napoletani, tempio indiscusso della cultura esoterica e laboratorio alchemico del misterioso Principe Raimondo di Sangro. Un luogo ricco di storia e mistero che affascina tutti per la bellezza delle opere conservate, tra cui il Cristo Velato, ma anche per i suoi segreti.

Il percorso continuerà con il racconto delle storie e delle leggende di Piazza San Domenico Maggiore.

Dopo le emozionanti storie dei fantasmi di Maria d’Avalos e dei 6 baroni dalle teste mozzate di Palazzo Petrucci, sarà la volta delle suggestive vicende connesse alla Chiesa di Santa Chiara.

Il tour, che racconta di storie nascoste, intrighi e misteri, legati a questi luoghi simbolo del centro storico partenopeo, terminerà a Piazza del Gesù Nuovo per svelare i simboli esoterici nascosti iscritti sull’Obelisco e sulla facciata dell’ex Palazzo Sanseverino

Le tappe del tour

  • Cappella Sansevero (per esterni)
  • Piazza San Domenico Maggiore
  • Palazzo Petrucci
  • Chiesa di Santa Chiara (per esterni)
  • Chiesa del Gesù (per esterni)
  • Facciata dell’ex palazzo Sanseverino


4 buoni motivi per partecipare alla Napoli esoterica 

  1. Non tutti sanno che Napoli è una città ricca di esoterismo. Insieme a Torino, in Italia, è la città che più di altre nasconde simboli e racconti esoterici.
  2. La Cappella, ufficialmente chiamata Museo Cappella Sansevero, fa parte del patrimonio artistico internazionale e si trova nel centro di Napoli. È il museo cittadino più visitato, con circa 700 mila presenze annuali.
  3. Gli aneddoti, le leggende e i misteri sono raccontati da guide esperte che incuriosiranno i partecipanti e sveleranno loro una Napoli insolita e segreta.
  4. Il percorso è adatto a tutte le età e riesce a coinvolgere le persone dagli interessi più diversi.

Dettagli dell’evento 

Tour guidato 
Quando: Sabato 17 Giugno 2023
Turno unico: Ore 20:00
Appuntamento: Piazza Del Gesù Nuovo ore 19:45
Durata: 1 ore e 30 circa
Costo: Adulti € 13,90 – Bambini dai 7 ai 12 anni € 7,90 – Bambini 0-6 anni Gratis

CLICCA QUI PER PRENOTARE 


Info & Prenotazioni

Telefono: 334.11.19.819   (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)
Email: prenotazioni@viverenapoli.com
WhatsApp: 334.11.19.819

Itinerario evento

  • Cappella Sansevero (per esterni)
  • Piazza San Domenico Maggiore
  • Palazzo Petrucci
  • Chiesa di Santa Chiara (per esterni)
  • Chiesa del Gesù (per esterni)
  • Facciata dell’ex palazzo Sanseverino
D'Agostino Tour

Potrebbe interessarti anche

Tour guidato al Vesuvio con degustazione al tramonto

Tour guidato al Vesuvio con degustazione al tramonto

Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno

Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno

Music Experience: tributo a Lucio Dalla a lume di candela

Music Experience: tributo a Lucio Dalla a lume di candela

Prenota l'evento

Info & Prenotazioni

Telefono:
334.11.19.819   (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)

Email:
prenotazioni@viverenapoli.com

WhatsApp:
334.11.19.819

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • « Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio
  • Capo Miseno al tramonto con aperitivo »
+ Google Calendar+ Esporta in iCal
Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

Grandenapoli.it

  • Il progetto Grande Napoli
  • Infografica
  • Per le aziende
  • Redazione
  • Normative
  • Pubblicità

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Tik Tok

Legal

Privacy Policy
Cookie Policy

Prossimi eventi

Sab 10

Terme di Agnano Night Experience

Giugno 9|19:00 - Giugno 24|23:59
Sab 10

Tour guidato al Vesuvio con degustazione al tramonto

Giugno 10 - Giugno 11
Sab 10

Tour In Kayak a Posillipo con aperitivo al tramonto

Giugno 10|18:00 - Giugno 25|21:00
Sab 10

Passeggiata sul mare al Molo San Vincenzo

Giugno 10|18:00 - 21:30

Vedi tutto…

Categorie

  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • Cucina
  • Eventi

Newsletter

Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
Direttore responsabile: Valeria Mucerino
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

© Copyright 2023 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | ADV in Programmatic

Lun – Ven | 9:00 – 18:00
[+39] 081 235 28 60