“Chisto è ‘na galletta ca nun se spogna!”, origine e significato del detto napoletano

"Chisto è 'na galletta ca nun se spogna!" è un'espressione fortemente sarcastica e dalla storia antica, di cui spiegheremo il significato a partire dalle origini. 

Tradizioni e Curiosità
Articolo di , 13 Gen 2025
7154

Con un idioma così variegato, pare chiaro che i napoletani abbiano sempre la battuta pronta quando si tratta di valutare determinate situazioni o dare un giudizio ai propri interlocutori. Napoli, del resto, vanta una tradizione inestimabile. Un patrimonio culturale praticamente infinito che, ancora oggi, trasuda vivido tra i vicoli del centro storico e nelle strade più suggestive della città. Partenope ci insegna la definizione di meraviglia, lasciando turisti e non solo a bocca aperta innanzi alla vastità della sua storia. Le testimonianze di Napoli antica emergono da libri, canzoni, opere d’arte e detti popolari; a tutt’oggi fondamentali nel vocabolario di un vero napoletano. Oggetto di quest’articolo, “chisto è ‘na galletta ca nun se spogna”, di cui spiegheremo il significato a partire dalle origini.

Il significato di “chisto è ‘na galletta ca nun se spogna!”

Ironia, sarcasmo ed una buona dose di verità celate contraddistinguono le espressioni più icastiche del dialetto napoletano. Moltissimi modi di dire, infatti, nascondono giudizi profondi e valutazioni importanti nei confronti degli individui a cui sono rivolti. Tra questi, un esempio è sicuramente “chisto è ‘na galletta ca nun se spogna!”, espressione dal significato sicuramente forte e molto inflazionata nel background lessicale partenopeo contemporaneo. Il detto oggetto del nostro articolo affonda le radici in una storia ben precisa, ma prima ancora di scendere nei particolari della sua origine, è bene scoprire cosa significhi in realtà.

"S'arricorda 'e tiempe 'e Pappagone": ma chi è questo Pappagone e perché si dice così?

Tradotto letteralmente dall’italiano, “chisto è ‘na galletta ca nun se spogna!” corrisponde a: “costui è una galletta che non si riesce a spugnare”, dove con il termine “spugnare”, si intende “bagnare”. Il detto si utilizza, come detto, con fare giudicante e sarcastico nei confronti degli avari o comunque delle persone particolarmente restie a condividere le proprie opere o possedimenti da essere paragonati a delle gallette. Il significato di “chisto è ‘na galletta ca nun se spogna!” trae origine dalla galletta, un tipico pane francese a forma di focaccia, dalla lunghissima conservazione.

Le gallette erano un pasto perfetto per marinai, soldati e pescatori che le preferivano al pane per la loro capacità di conservarsi per lungo tempo senza ammuffire. I fanti portavano le gallette con sé e, al momento della consumazione, usavano bagnarle con dell’acqua, talvolta anche di fiume, per renderle mangiabili. Insomma, “chisto è ‘na galletta ca nun se spogna!” si utilizza nel momento in cui si ha a che fare con persone dal cuore così duro da essere perfettamente impermeabile e resistente anche a lunghi flussi d’acqua che scioglierebbero praticamente qualunque cosa.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...