Vortice freddo su Napoli, raffiche di vento e crollo delle temperature

News
Articolo di , 11 Ott 2021
1516
Foto LaPresse - Marco Cantile 30/01/2015 Napoli, ItaliaCronacaMaltempo e mareggiata nel golfo di Napoli. Sospesi i collegamenti con le isole.Photo LaPresse - Marco Cantile01/30/2015 Naples, ItalyNewsBad weather and sea storm in the Bay of Naples. Suspended links with the islands.

Nei prossimi giorni e per la precisione da mercoledì 13, un vortice freddo piomberà sull’Italia provocando il ritorno di temporali, grandinate e attenzione, anche della neve sulle nostre montagne, a causa di un contestuale abbassamento delle temperature.
Ormai da qualche giorno, a dire il vero, l’autunno ha preso vigore sul Mediterraneo e le miti giornate di sole che hanno caratterizzato il mese scorso e l’inizio di ottobre, paiono ormai solo un lontano ricordo.
Lo scenario meteorologico si mantiene piuttosto capriccioso su molte aree d’Italia, in particolare al Sud e sul versante adriatico del Centro, per effetto di un reiterato vortice ciclonico alimentato da venti freddi.

Dopo un lunedì caratterizzato da un tempo abbastanza compromesso al Sud e sul comparto centrale adriatico, un timido ed effimero respiro anticiclonico garantirà un martedì 12 temporaneamente più tranquillo e asciutto per tutti, anche se non mancherà qualche residuo piovasco sulle aree meridionali del Paese.

Luci di Natale a Napoli, come sarà illuminata la città durante le feste

Tra mercoledì 13 e giovedì 14 il tempo è destinato tuttavia nuovamente a peggiorare. L’alta pressione subirà l’ennesimo sussulto verso il nordovest europeo, provocando così una nuova irruzione di venti freddi verso il nostro Paeseche determinerà, gioco forza, un contesto meteo piuttosto rigido e instabile, specialmente sui settori geograficamente più esposte alle fredde correnti nord-orientali: il riferimento è, nuovamente, al Sud e al versante centrale adriatico dove è lecito attendersi il ritorno di temporali, locali grandinatee pure l’arrivo della neve sui monti.
La giornata peggiore sarà quella di mercoledì 13. In seguito, dopo un giovedì 14 ancora instabile al Sud, l’anticiclone delle Azzorre comincerà ad estendere la sua positiva influenza anche al resto del Paese, regalando un sempre più ampio soleggiamento. Nonostante ciò, continueranno infatti ad affluire correnti di aria fredda capaci di mantenere un clima ancora rigido per il periodo e un contesto meteo spiccatamente variabile specie sulle regioni del Centro-Sud.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...