Pic Nic in Campania: 6 parchi naturali dove rilassarsi
Siete in cerca di idee per una gita fuori porta? Ecco 6 parchi naturali in Campania per una giornata all'insegna del relax e del divertimento

Con le giornate più lunghe e l’arrivo del caldo cerchiamo posti dove rilassarci, stare al fresco per trascorrere piacevoli giornate fuori porta, e cose c’è di meglio se non un parco naturale? Ma quali sono i migliori della Campania?
Ecco, secondo il nostro parere, una lista delle migliori aree naturali per fare pic nic in Campania, dove passere una giornata all’insegna del fresco della natura del relax e divertimento.
I 6 Migliori Fruit Bar di NapoliParco del Grassano
Situato nel beneventano, il Parco del Grassano è una delle oasi più belle della Campania, un luogo incantato che ogni anno attira tantissimi visitatori. Un’esperienza magica conduce grandi e piccoli all’interno del Parco, attraversato dalle acque limpidissime del fiume che regala agli occhi scorci incantevoli, relax e la possibilità di vivere una giornata a stretto contatto e nel rispetto della natura. Le aree picnic situate lungo il fiume Rio Grassano sono a disposizione di tutti coloro che desiderano pranzare all’aperto e sono provviste di diverse tipologie di panche, delle strutture barbecue di punti acqua e diversi punti luce, qualora si voglia effettuare un picnic serale.
Dove: Parco del Grassano, Via Grassano, 1 San Salvatore Telesino (BN)
La Cipresseta di Fontegreca
Alle pendici occidentali del Matese c’è un bosco davvero insolito! Stiamo parlando del Bosco degli Zappini, meglio noto come “la Cipresseta di Fontegreca”. Si tratta di un bosco costituto essenzialmente di cipressi, uno dei più grandi d’Italia (circa 70 ettari) ed uno dei più antichi (si contano alberi vecchi anche oltre 500 anni).
La cipresseta è attrezzata con aree pic nic e nelle pozze d’acqua è possibile fare il bagno. All’inizio del sentiero da percorre a piedi si arriva con l’auto direttamente da Fontegreca.
Dove: Via Madonna dei Cipressi, 81014 Fontegreca CE
Parco Regionale del Matese
Uno dei parchi più grandi della regione Campania, che si trova in provincia di Caserta. Ideale per un passeggiata naturale, ma anche per coloro che amano l’avventura, visto che si può arrivare fino alla Bocca della Selva, e ci si può sostare con le proprie attrezzature, magari con un barbecue portatile e arrostire la carne. Le aree pic nic del parco sono molto attrezzate di tutto ciò che serve ma sono a pagamento. Un luogo meraviglioso soprattutto per passeggiate a cavallo ed escursioni.
Dove: Parco regionale del Matese, Piazza della Vittoria, 31, San Potito Sannitico CE.
Parco Regionale del Partenio
Il parco regionale del Partenio, situato verso le grotte di San Silvestro, nel Comune di Pannarano e nel territorio irpino, conserva al suo interno un’oasi naturalistica del WWF con esemplari di flora e fauna molto rari di grande rarità. Un luogo antico ricco di verde. La sua catena lunga ben 30 km si estende tra il Monte Taburno a nord-ovest ed il complesso dei Monti Picentini a sud-ovest. Meta di pellegrinaggi, e di chi ama la natura. Anche qui ci sono le migliori aree picnic attrezzate, con annesse attività come trekking e gite in bici.
Parco del Partenio – Via Borgo Nuovo, 26 – 83010 Summonte (AV)
Cerrus -Parco della quercia
Il Parco della quercia si trova a Serino e si sviluppa sulle pendici del Monte Terminio. Dotato di una area pic nic attrezzata per trascorrere una giornata all’area aperta con tutti i servizi necessari per un pranzo acqua, parcheggio, griglia e barbecue, c’è un parco giochi per i bambini, campetti di calcetto e di pallavolo e un chiosco fornito di tutti i prodotti locali, come porcini, castagne e ciliegie.
Dove: via Terminio 142, Serino (Avellino)
Parco del Volturno
Luongo le sponde del fiume Volturno, nella zona che ricade nel comune di Amorosi (BN),è stato inaugurato il 23 giugno un nuovo Parco Verde: il Parco del Volturno, una vasta area verde in cui sarà possible stare a contatto con la natura, respirando aria pulita e intrattenendosi con le attività offerte dal posto.
Oltre alla possibilità di affittare tavoli e sedie, è stata creata anche un’area solarium ed una dedicata ai bambini, campi di calcetto e di bocce. L’ingresso al parco è gratuito, e gratuiti sono anche i campi di calcetto, campo di bocce, parco giochi per bambini, visita fattoria didattica.
Dove: Via Volturno, Amorosi (Benevento)

