Le spiagge della Costiera Amalfitana sono tra le più belle del Tirreno, e la maggior parte sono composte da meravigliose insenature, dei veri e propri piccoli rifugi naturali le spiagge sono composte per lo più da ciottoli, e con acqua cristallina molte delle quali sono nascoste alla base delle scogliere infatti alcune si possono raggiungere solo via mare.
Andare al Mare sul Litorale Flegreo: tutte le info su come raggiungere le spiagge
Ecco a nostro avviso le più belle:
La Spiaggia di Erchie
Questo incantevole angolo di paradiso si colloca tra Salerno e Amalfi, tra due promontori, segnati dalla usuale torre che veglia sulla quiete della spiaggia: Torre Cerniola e Torre del Tummolo. Attorno alla spiaggia principale il piccolo borgo con piccole le case costruite sul pendio roccioso che incornicia la baia. Altre piccole spiagge e calette dove fare il bagno sono nascoste lungo la costa e sono raggiungibili solo in barca. Erchie sembra che debba il suo nome ad un santuario di Ercole di cui però non sembra conservarsi traccia.
Come arrivare: Erchie di trova tra Cetara e Maiori sulla Statale Amalfitana 163. Potrete parcheggiare l’auto e raggiungere la spiaggia attraverso la scalinata.
La spiaggia di Furore
Il “Fiordo di Furore” è uno dei tanti incantevoli borghi della costiera Amalfitana. Una spiaggia piccolissima ed incantevole, scavata nella roccia a strapiombo della costiera dal lavoro paziente del torrente Schiato, poche case abbarbicate nella roccia, le barche dei pescatori, tutto contribuisce a rendere quasi magica l’atmosfera di questo posto fuori dal tempo. Il Fiordo è scavalcato dal ponte sospeso della strada costiera da cui ogni anno si svolge il Marmeeting, il Campionato mondiale di tuffi dalle grandi altezze.
Come arrivare: Autostrada A3 Napoli – Salerno,uscita per Vietri sul Mare. Proseguire lungo la strada statale SS 163 in direzione Amalfi, quindi attraversare: Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori ed Amalfi stessa, arrivaro a Furore.
La spiaggia del Cavallo Morto o Cala Bellavaia
Uno dei luoghi più belle e suggestivi della Costiera Amalfitana è la Spiaggia del Cavallo Morto, chiamata anche Bellavaia, a metà strada tra Capo d’Orso e Maiori. Per via della sua posizione, questa spiaggia rocciosa a forma di ferro di cavallo è raggiungibile unicamente via mare a bordo di imbarcazioni private che partono da Maiori: la spiaggia, infatti, è situata dopo quattro chilometri di costa alta e frastagliata, subito dopo il borgo marinaro di Erchie. Il mare è molto pulito e il sole prevale soprattutto nel pomeriggio, a differenza di altri tratti della Costiera.
Come arrivare: strada Statale Amalfitana, 18, Maiori – Salerno

Spiaggia Marina Grande ad Amalfi
Tra le più famose della Costiera Amalfitana, la spiaggia di Marina Grande è tra le più ampie ed anche la più frequentata, dal molo della spiaggia partono le barche per raggiungere le tante calette accessibili solo dal mare. Ci sono vari stabilimenti balneari e un tratto di spiaggia libera.
Come arrivare: Amalfi è equamente distante da Positano e Vietri sul Mare. L’opzione più comoda è prendere l’autostrada A3, uscire a Vietri sul Mare e proseguire per Amalfi (20 chilometri). L’auto può essere lasciata nel parcheggio pubblico adiacente alla piazza Flavio Gioia, tenete però presente che vi costerà circa 5,00 Euro all’ora.
Spiaggia di Vietri sul Mare
La spiaggia di Vietri sul Mare conosciuta anche come Marina di Vietri è tra le poche spiagge della Costiera Amalfitana ad essere sabbiosa, ed è nata, in una notte dall’alluvione che nel 1954 si abbatté su tutta la fascia costiera da Vietri a Minori. Oggi la spiaggia è divisa in due dal fiume Bonea. Da un lato c’è un grande stabilimento balneare mentre dall’altro c’è un tratto di spiaggia libera.
Come arrivare: per chi arriva da Salerno è la prima città da della Costiera, mentre per chi arriva da Napoli si può percorrere l’autostrada A3 direzione Salerno e poi prendere l’omonima uscita, ovvero Vietri sul Mare. Da qui si prosegue sulla Statale SS 163 e in pochi minuti si può arrivare a Vietri.
Spiaggia del Duoglio ad Amalfi
La spiaggia del Duoglio ad Amalfi è bellissima Per chi proviene da Vietri sul Mare, ed è raggiungibile attraverso una lunga scalinata di circa quattrocento gradini, oppure la si può raggiungere con una barca che parte da Amalfi. Il mare è pulitissimo la spiaggia è fatta prevalentemente da ciottoli ed è molto lunga, sulla spiaggia sono presenti due stabilimenti balneari che una zona per la balneazione libera. La spiaggia è soleggiata fino al primo pomeriggio.
Come arrivare: si trova un chilometro dopo Amalfi, ed è raggiungibile dalla SS163.

