La lingua procidana, il dolce da gustare sull’isola dei marinai

Napoli in tasca
Articolo di , 21 Lug 2017
6711

 

L’isola di Procida oltre ad offrire un meraviglioso scenario per le sue innumerevoli bellezze paesaggistiche è la custode di uno dei dolci più buoni della tradizione campana che si produce solo su quest’isola, stiamo parlando della lingua procidana detta anche lingua di bue o lingua della suocera. Questo dolce realizzato con  diversi strati di pastasfoglia, ripiena di delicata crema pasticcera o crema di limone, realizzata con gli agrumi presenti sull’isola,  si conclude con una sfoglia arricchita di granella di zucchero e viene servita di solito calda.

Il mercato delle pulci di Poggioreale: il regno del vintage

 

Tutte le pasticcerie ma che le panetterie presenti sull’isola  si dedicano alla produzione di questo dolce molto amato dai turisti ma anche dalla gente del posto. Di seguito vi annotiamo  alcuni punti dove mangiare questo dolce così caratteristico e pieno di gusto a Procida.

Bar Roma

 

E’ il bar che più in assoluto incarna le bontà procidane, stiamo parlando de il bar Roma, un luogo ricco di tradizione in cui è possibile mangiare una delle lingue di bue più buone dell’isola.La location è veramente il top, in pieno centro dell’isola questo bar è molto amato soprattutto dai turisti che non possono fare a meno di sostare per godersi le delizie di questo posto molto rinomato.

Dove:via Roma 164, 80079 Procida, Napoli
Tel: 081 8967460

Bar Dal Cavaliere

 

Quando si parla di pasticceria procidana non si può non elencare una vera e propria istituzione culinarie dell’isola e cioè il bar Dal cavaliere.Chiamato così in onore del vecchio proprietario, nominato Cavaliere della Repubblica, questo bar propone un’offerta gastronomica veramente interessante ed è proprio qui che si può gustare la tipica lingua procidana, seduti comodamente ad un tavolino in via Roma a sorseggiare un ottimo caffè.

Dove: Via Roma 42
Tel: 081 810 1074

 Bar Capriccio

 

Per chi approda subito sull’isola e vuole concedersi in una pausa di tutto gusto allora non può non sostare come prima tappa al bar Capriccio.Il bar carino e informale è il posto perfetto per gustare una lingua procidana e tante altre specialità dell’isola.

Dove:Via Roma n 99 cap 80079 Procida NA
Tel: 0818969506

 

GM Bar

 

Altra proposta per gustare una lingua di bue è sicuramente il GM Bar, una realtà diversa da quelle finora proposte. Se al mattino questo bar, collocato nei pressi del porto commerciale di Procida, offre dell’ottimo caffè e buonissime lingue di bue di sera diventa il punto di ritrovo per i giovani procidani per gustare ottimi drink.

Dove:via Roma 117  Procida Napoli
Tel:081 896 7560

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...