Nel quartiere di Poggioreale sorge un antichissimo mercatino delle pulci, dove è possibile trovare oggetti di antiquariato e dal retrogusto vintage.
Nella vecchia area di un parcheggio ormai dismesso, nella zona a Nord di Napoli, nel quartiere di Poggioreale sorge un antichissimo mercatino delle pulci, dove è possibile trovare oggetti di antiquariato e dal retrogusto vintage.
Questo mercato che si svolge da anni solo di domenica a partire dalle ore 07.00 fino alle 14.00, offre una vasta gamma di prodotti usati, dal valore tutto da stimare.
Ad attendere i potenziali acquirenti oltre a chioschi che servono caffè e porzioni di fritto, ci sono più di 400 venditori, che con i loro slogan divertenti attirano la clientela verso bancarelle di ogni tipo che vanno dall’abbigliamento dove si possono comprare capi anche solo ad 1 euro, fino a fumetti per i collezionisti, elettrodomestici, pezzi di ricambio per auto, giocattoli e tanto altro ancora.
Questo mercato racconta tanto della vita quotidiana dei napoletani, non è infatti solo un mercato dell’antiquariato ma è il luogo simbolo per affrontare il caro vita. A frequentarlo, infatti, non sono solo collezionisti, ma anche persone che si trovano in difficoltà economiche,questo posto diventa quindi uno dei tanti escamotage attuati dai napoletani per far quadrare i conti.
Insomma, nella sua semplicità ha tanto da raccontare e vale la pena visitarlo anche solo per una volta.
-
1 Continua Il concorso di corti teatrali “Le Cortigiane”
-
2 Strega Tour: Alex Frezza ritorna a Napoli
-
3 Un murales dedicato al tenore Enrico Caruso
-
4 Una nuova sede al Vomero per un locale davvero originale: si cerca personale!
-
5 L’Apecar con forno a legna il brevetto è napoletano!
-
6 Apre a Napoli il primo “Ruin Pub”
-
7 Allo Zoo di Napoli è arrivato il leopardo Shankiri
-
8 Dopo tre anni di stop ritornano i Tram su Via Marina
-
9 Cannavacciuolo torna a Vico Equense per la Nuova Stagione di ‘O Mare Mio
-
10 Velia: in mostra i reperti archeologici per la prima volta
Dove si trova esattamente questo mercato di antiquariato? È il mercato di via caramanico?