In Campania c’è un ristorante stellato con la “pasta al formaggino” in menu

È uno dei locali più discussi del momento: Kresios, il ristorante due stelle Michelin che serve l'iconico piatto dell'infanzia.

Cucina
Articolo di , 26 Giu 2024
92
Fonte: Instagram Kresios

Ricreare i sapori dell’infanzia con un pizzico di nostalgia: questa è la proposta dello chef Giuseppe Iannotti per il ristorante stellato Kresios, a Telese Terme, in provincia di Benevento. L’iconico piatto sul menu è la tanto amata “pasta al formaggino“.

Un cucchiaio d’infanzia da Kresios, la proposta del ristorante stellato

Non per forza cucina gourmet e piatti elaborati vanno nella stessa frase, a ricordarlo è lo chef Giuseppe Iannotti che ha proposto per il ristorante campano Kresios un signature dish senza precedenti: stiamo parlando dell’iconica pasta al formaggino che ha accompagnato l’infanzia di molti di noi.

Al Gambrinus arriva il gelato-biscotto alla Violetta dedicato alla principessa Sissi

Kresios, situato a Telese Terme, in provincia di Benevento, è un ristorante che vanta due stelle Michelin. Il locale si presenta al cliente con un ambiente essenziale, minimalista, ma arredato con gran gusto. L’intento che si cela dietro la scelta della pasta al formaggino, una proposta così singolare del menu, è quello di trasportare il cliente indietro nel tempo, all’infanzia, ricordandone i sapori.

Anche la scelta del piatto non è casuale, dal momento che la pastina viene servita in un colorato piattino di plastica dura con tanto di cucchiaino coordinato, offrendo così anche un’esperienza ludica. La semplicità è il punto di forza di questo piatto, che gioca sulla nostalgia, sia dal punto di vista visivo che sul piano dei sapori, e quindi dei ricordi.

Gli ingredienti principali del piatto – tutti campani – sono latte e panna di bufala che, una volta riscaldati, si condensano in una materia filante, che va a mantecare la pastina. Aggiungendo poi parmigiano e olio, si giunge al risultato finale: un piatto semplice che ha però il potere di trasportare indietro nel tempo.

Foto: Instagram Kresios

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...