Il barbiere più anziano del mondo è Napoletano

News
Articolo di , 09 Ott 2018
1113

La sua storia la racconta il New York Times, si perché Anthony Mancinelli, classe 1911, vive e lavora a New York dove è arrivata da Napoli direttamente a soli 8 anni.

 

Sandro Ferrone: il noto brand romano apre uno store a Napoli!

Ha iniziato a lavorare come barbiere a 11 anni e ora che ne ha 107 continua ad esercitare nella bottega ogni giorno. Dalle 12 alle 20, instancabile, la titolare del negozio non può che elogiarlo: “Può fare più tagli di un ventenne in un giorno”.“I giovani si siedono con il telefono, lui continua a tagliare”.

 

Racconta lo stesso Mancinelli : “Lavorare mi aiuta a non pensare ai giorni che passano”. Ogni giorno prima del lavoro visita la tomba della moglie, Carmenella scomparsa 14 anni fa.

 

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...