Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • Sciopero trasporti Napoli, venerdì 20 giugno 24 ore di stop: le fasce di garanz...
      • Sample Lover a Napoli, la più grande svendita di costumi dell’estate
      • Allerta Meteo gialla in Campania per temporali violenti e improvvisi
      • Napoli città cardioprotetta: un nuovo defibrillatore in Piazza Garibaldi
      • Meteo Napoli, calo termico in arrivo: temporali e possibili grandinate
    • Tradizioni e Curiosità
      • ‘A Chiena 2025: a Campagna secchiate, passeggiate e colori
      • La Festa del Carmine 2025, tra tradizione e religiosità
      • Le 10 frasi più pronunciate dalle mamme napoletane
      • Tre Poesie napoletane per la Festa della Mamma
      • Le tradizioni Pasquali napoletane: dal Giovedì Santo alla Pasquetta
    • Arte e Cultura
      • Il futuro della cultura parte da Napoli
      • L’anima popolare della Campania nel Museo di Pulcinella
      • “Pompei – Le nuove scoperte” di Alberto Angela trionfa in Europa
      • Nymphè, i gioielli che raccontano la storia: tesori dell’antichità da in...
      • SOUL, Spiriti di Napoli: la Sirena racconta l’anima nascosta della città
    • Cucina
      • Street Food Napoletano: Guida ai Sapori Autentici
      • Pizzeria Farinati, il re dei fritti Renato Ruggiero esordisce con nuove proposte...
      • Cosa mangiare (davvero) a Napoli: itinerario gastronomico completo, dall’a...
      • Una piccola selezione di lievitati d’eccellenza per le festività Pasquali
      • Un dolce poco noto della tradizione: la pastiera di pasta
    • Eventi e Turismo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto
    • Napoli in tasca
      • Nunù trattoria moderna, la tradizione contemporanea dello chef owner Nunzio Spa...
      • Torna il Noisy Naples Fest, il grande evento musicale estivo all’Arena Fle...
      • L’anima popolare della Campania nel Museo di Pulcinella
      • I grandi concerti dell’estate 2025 a Napoli: capitale della musica live
      • Sushi tra le onde: l’estate firmata Cariño Nikkei tra boat catering e nuo...

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Visita guidata al Monastero delle Trentatré

Un evento unico nel suo genere: la visita speciale al Monastero delle Trentatré, un convento di clausura nel cuore di Napoli che per alcuni giorni sarà aperto al pubblico.

Febbraio 2025

Via Longo 50, Ingresso Ospedale degli Incurabili

ore 10:30

2 ore circa

Adulti € 14 euro; Bambini dai 7 ai 14 anni € 8

In questo suggestivo percorso sarete condotti alla scoperta di uno dei luoghi più particolari del centro storico di Napoli in cui convivono arte, storia, fede e carità cristiana. Un’occasione unica non solo per ammirare prestigiose opere d’arte sconosciute ai più, ma anche per avvicinarsi alla misteriosa realtà della vita monacale. La struttura ospita ancora oggi una piccola comunità di monache  cappuccine ” Le trentatré ” per l’appunto, che vivono in stretta clausura secondo i canoni della Clausura papale e le norme della Fondatrice, Beata Maria Lorenza Longo.

Un convento di clausura nel cuore di Napoli

Il monastero, fondato nel 1585 e denominato delle “trentatré” sia in ricordo degli anni di Cristo sia per il numero massimo di monache che poteva ospitare, si rivelerà come un luogo di straordinaria bellezza,  la cui visita toccherà i luoghi legati all’operato della fondatrice, la nobildonna catalana Maria Lorenza Longo, che lasciò un segno indelebile nel popolo napoletano, fondando prima l’Ospedale degli Incurabili, importante opera di assistenza dedicata ai malati che non avevano la possibilità di pagarsi le cure, e poi il monastero di clausura delle suore tuttora attivo.

Il monastero si erge nei pressi della collinetta di Caponapoli, ovvero il luogo dell’Acropoli della Neapolis greco-romana. Nel decumano superiore, dove l’anomalia della curva mette in evidenza le forme dell’Odeon incastrato dai palazzi, si apre la scalinata monumentale delle Trentatré. Ultima testimonianza di quella cittadella religiosa che occupò il centro antico nel corso del Seicento, a differenza di altri complessi monastici, non è stato mai toccato dalle vicende umane e storiche dell’età moderna, quasi come fosse immune ai concetti di spazio e tempo.

La vita della comunità delle monache segue da sempre il voto di povertà di Santa Chiara, e per volontà papale, il vincolo di clausura.

Il percorso inizierà nei pressi  dell’ospedale degli Incurabili per poi proseguire verso la sala Longo, già Cenacolo delle monache, fino alle antiche cantine del monastero con una sosta sui luoghi dove sorgevano le primitive sedi delle Trentatrè. Giungeremo poi al Monastero di Santa Maria in Gerusalemme dove si visiterà l’atrio affrescato e la chiesa seicentesca.

Parte del contributo organizzativo richiesto andrà a favore della onlus che si occupa anche dei restauri in corso.

>>CLICCA QUI PER PARTECIPARE<<


Dettagli dell’evento

Quando: sabato 1, domenica 9, sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025
Orario inizio turno: 10:30
Appuntamento: Via Longo 50, Ingresso Ospedale degli Incurabili – Napoli
Durata: 2 ore circa
Costo: Adulti € 14 euro; Bambini dai 7 ai 14 anni € 7


 Informazioni 

Telefono: 334.11.19.819 (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)
Email: prenotazioni@viverenapoli.com
 WhatsApp: 334.11.19.819  


 Informazioni Aggiuntive

Garage a pagamento: Garage Cavour – Piazza Cavour, 34 | De Santo Raffaele – Via San Giuseppe dei Ruffi, 5
Parcheggio in strada: Piazza Cavour, Via Foria
Metro linea 1: Fermata Museo
Metro linea 2: Fermata piazza Cavour

Potrebbe interessarti anche

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Prenota l'evento

Info & Prenotazioni

Telefono:
334.11.19.819   (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)

Email:
prenotazioni@viverenapoli.com

Solo WhatsApp:
334 11 19 819

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • Eduardo De Filippo - Il teatro a fumetti

  • Big Party - Tutto per le tue feste

    • « “No Press No Party!” all’Arenile di Bagnoli
    • “No Press No Party!” all’Arenile di Bagnoli »
    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live
    Vivere Napoli

    Visitare Napoli in 3 giorni

    Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

    Visitare Napoli in 2 giorni

    In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

    Visite guidate a Napoli

    Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

    Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

    Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

    Mercatini a Napoli

    Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

    Dove dormire a Napoli

    Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

    Dove mangiare a Napoli

    Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

    Cosa fare a Napoli

    Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

    Napoli di notte

    Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

    Cosa vedere a Napoli

    Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

    Grandenapoli.it

    • Il progetto Grande Napoli
    • Infografica
    • Organizzazione Eventi Grandenapoli.it
    • Redazione
    • Normative
    • Pubblicità

    Seguici

    • Facebook
    • X
    • Instagram
    • YouTube
    • Tik Tok

    Legal

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Eventi

    Giu 19
    17:00

    Circus for Gaza: arte e solidarietà al Casale di Teverolaccio

    Giu 20
    Giugno 20|18:00 - Giugno 22|23:59

    Vesuvio Food Fest, tre serate nella Villa Favorita di Ercolano

    Giu 20
    19:00

    Una notte alla Reggia – Summer Dreams: tour guidato, aperitivo e sound set

    Vedi Calendario

    Categorie

    • News
    • Tradizioni e Curiosità
    • Arte e Cultura
    • Cucina
    • Eventi

    Newsletter

    Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
    I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
    Direttore responsabile: Valeria Mucerino
    Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

    © Copyright 2025 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
    Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie | ADV in Programmatic

    Lun – Ven | 9:00 – 18:00
    [+39] 081 235 28 60