Terremoto a Napoli sul Vesuvio, rilevata una scossa di magnitudo 2.3
Scossa di terremoto sul Vesuvio: non ci sono danni, ma l' attività sismica è stata percepita dalla popolazione locale.

L’attività sismica continua nella zona campana: dopo i fenomeni di bradisismo che hanno interessato la zona flegrea negli ultimi anni, con una concentrazione di scosse molto forti negli ultimi mesi, una in particolare la scorsa settimana, adesso ci si mette anche il Vesuvio a destare la preoccupazione dei cittadini.
Il gigante che domina sul paesaggio napoletano, dormiente ormai da diverse decine di anni ma ancora attivo, ogni tanto dà segni di vita. Come è accaduto nelle prime ore del mattino di giovedì 14 settembre 2023.
La star di Hollywood James Franco prende casa a Napoli: sarà protagonista del prossimo film di Claudio GiovannesiScossa sul Vesuvio, coinvolta la zona di Trecase
Alle ore 2.23 di giovedì 14 settembre 2023, una scossa di magnitudo 2.3 è stata registrata sul Vesuvio nei pressi del cratere. L’Osservatorio Vesuviano ha individuato l’origine della scossa proprio nella zona che ricade sul Comune di Trecase.
Nonostante non sia stata forte come quella partita dai Campi Flegrei nella giornata di giovedì 7 settembre, la scossa è stata percepita da alcuni residenti delle zone vicine. Non ci sono stati danni a cose o persone, ma la crescente attività sismica in Campania preoccupa alcune fette della popolazione, soprattutto i residenti in zone attive come quella flegrea o vesuviana.

