Port’Alba, una targa per Tullio Pironti all’ingresso della storica via dei librai

Napoli, il prossimo dicembre sarà apposta una targa per l'editore Tullio Pironti all'ingresso dell'arco di Port'Alba.

Arte e Cultura
Articolo di , 08 Ott 2024
496

Napoli, una targa per ricordare l’editore Tullio Pironti nei pressi di quella che era la sua libreria in piazza Dante. L’iniziativa, a cura del consigliere Nino Simeone e pienamente sostenuta dal Sindaco Manfredi, era stata già annunciata da un po’.

A Napoli una targa per Tullio Pironti

Nella giornata di lunedì 7 ottobre 2024, è arrivata l’approvazione definitiva: il prossimo 20 dicembre, in piazza Dante n.30, nei pressi dell’arco d’ingresso di Port’Alba – la celebre via dei librai partenopea – verrà apposta una targa per ricordare lo storico editore Tullio Pironti. 

Torre Annunziata, tombaroli saccheggiavano la Villa di Poppea: scoperti tre tunnel sotterranei

L’idea era arrivata già dopo la morte di Tullio Pironti, avvenuta nel novembre 2022. Promotore dell’iniziativa, il libraio-editore Pasquale Langella, che aveva proposto di apporre la targa in sua memoria o di intitolare al pugile Largo Portalba, ipotesi al momento scartata poiché l’iter previsto per le variazioni della toponomastica è più complicato . Con lui, anche Alfredo Mazzei, Pietro Treccagnoli e l’Associazione culturale Port’Alba avevano sostenuto il progetto. Successivamente, come dichiara Simeone: “Il sindaco Manfredi insieme con l’assessore all’Urbanistica Laura Lieto hanno mostrato grande sensibilità sull’argomento presentato nei mesi scorsi, confermando soprattutto la grande attenzione sulla valorizzazione e riorganizzazione della zona storica di Port’Alba“.

A partire dal prossimo 20 dicembre, quindi, Napoli dedicherà una targa a Tullio Pironti, nei pressi della sede della sua storica libreria: “Si tratta del giusto riconoscimento ad un editore impegnato nel “cuore” del centro antico della nostra città, un uomo, che a modo suo, ha portato un pezzo di Napoli in tutte le case del mondo. Punto di riferimento per tanti lettori appassionati, Pironti rappresenta una figura importante per l’editoria e la diffusione della cultura“, ha dichiarato Simeone.

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...