Metro linea 1 Napoli, Stazione Centro Direzionale: il primo treno inaugura la banchina

Il primo treno arriva alla banchina della stazione Centro Direzionale della Metro Linea 1 di Napoli. Si avvicina l'apertura ufficiale.

News
Articolo di , 28 Nov 2024
595
Facebook Edoardo Cosenza

Trasporti. La stazione Centro Direzionale della metropolitana di Napoli è pronta per l’apertura, che potrebbe avvenire entro dicembre. I lavori sono conclusi, e ora manca solo l’approvazione finale per accogliere i passeggeri. Intanto, il primo treno inaugura la banchina.

Inaugurazione in vista per la stazione Centro Direzionale dopo l’arrivo in banchina del primo treno

A Napoli, si avvicina il momento tanto atteso: l’apertura della nuova stazione della Linea 1 della metropolitana al Centro Direzionale. Un traguardo che ha entusiasmato l’assessore ai trasporti Edoardo Cosenza, che ha voluto condividere con i cittadini una foto sui social del primo treno che si avvicina alla banchina della stazione.

Polemiche a Napoli: "No al ticket di 5 euro per San Gregorio Armeno"

Sebbene possa sembrare un evento ordinario, si tratta di un momento significativo, poiché segna l’avvio delle procedure finali per l’inaugurazione ufficiale.

Il primo treno di Linea 1 che entra nella stazione Centro Direzionale per prove varie. La notte appena passata. Un momento tecnicamente molto rilevante. Per lo sviluppo della Linea 1 e per la fruibilità di Centro Direzionale e Tribunale di Napoli. Grazie a ANM, Metropolitana di Napoli MN, Ansfisa, Hitachi ed al Servizio Infrastrutture del Comune di Napoli” dichiara l’assessore alla mobilità sui suoi profili social.

A un passo dall’apertura

La stazione è ormai pronta. Il treno, infatti, può già transitare sui binari, e l’infrastruttura è stata completata. Resta solo l’ultimo passo burocratico: l’ispezione da parte dell’ente ministeriale che dovrà dare il via libera definitivo per l’accesso dei passeggeri.

Sebbene i permessi ufficiali siano già in fase di consegna, l’assessore Cosenza preferisce non sbilanciarsi su una data certa, dichiarando che l’apertura avverrà “presto” ma senza indicare un giorno preciso. Anche il sindaco Gaetano Manfredi ha più volte confermato che la stazione dovrebbe essere operativa entro la fine dell’anno.

Lavori paralleli per la mobilità cittadina

Tuttavia, la stazione del Centro Direzionale non è l’unica fermata in costruzione. A breve saranno terminati anche i lavori per la stazione al servizio del Tribunale, che dovrebbe entrare in funzione nel primo trimestre del 2025.

Più lontano nel tempo, invece, l’apertura delle stazioni di Poggioreale e Capodichino, che non vedranno la luce prima del 2027.

Alla ricerca di nuove risorse

Nel frattempo, il parco mezzi della Linea 1 si sta rinnovando con nuovi treni di ultima generazione, che garantiranno un servizio più efficiente e corse più frequenti. L’ingresso di nuovi treni richiede, però, l’assunzione di nuovi macchinisti.

Per far fronte alla crescente necessità di personale, è stato annunciato un nuovo bando di assunzione, dopo che i macchinisti napoletani, emigrati in altre città per lavoro, sono rientrati a casa.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...