Le melanzane al cioccolato sono un dolce tipico della Costiera Amalfitana, un dolce insolito ma molto gustoso e delicato. Il cioccolato fondente ricopre melanzane fritte, mandorle e a piacere canditi. Questa ricetta è del Maestro pasticciere Sal De Riso
Ingredienti
Acquazzoni in arrivo su Napoli e Campania, scatta l'allerta meteo
- 1 kg di melanzane violette
- 80 gr cacao amaro in polvere
- 200 gr zucchero
- sale
- farina 00
- olio per friggere
Per la salsa al cioccolato
- 125 gr di latte condensato
- 225 gr zucchero
- 500 gr acqua
- 80 gr cacao amaro in polvere
- 20 gr amido di mais
- 65 gr di cioccolato fondente 70%
- 35 gr burro
- 2,5 gr di cannella in polvere
Per decorare
- arancia candita
- frutta secca a piacere
Preparazione
Pelate le melanzane e tagliatele a fette di circa 0,5 mm aggiungete un po’ di sale e lasciate per circa 20 minuti. Sciacquatele, strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso e infarinatele leggermente.
Friggete le melanzane in olio a 180°C fino a doratura. Scolatele su carta assorbente e poi passate le fette ancora tiepide in una miscela di cacao e zucchero.
Per la salsa al cioccolato: fate bollire l’acqua, aggiungete il latte condensato e unite lo zucchero miscelato con il cacao, la cannella e l’amido di mais. Fate bollire per un minuto e aggiungete il cioccolato fondente.
Raffreddate fino a 40°C e unite il burro. Glassate con questa salsa le fette di melanzane. Disponete le fette di melanzane glassate su un piatto una vicino all’altra, formando uno strato che andrà coperto con arancia candita e frutta secca, quindi create altri strati fino a terminare gli ingredienti.

