Il primo presepe della storia non è napoletano

Arte e Cultura
Articolo di , 24 Dic 2015
4471

Se si parla del presepe si pensa subito a Napoli. E’ quasi naturale come quando si parla della pizza.

Eppure forse non tutti sanno che, seppure la bella Partenope si sia nel corso dei secoli distinta nell’arte presepiale ed abbia, per così dire, inventato il presepe così come lo immaginiamo oggi, la prima rappresentazione della natività non è di origine napoletana.

Il Museo delle Cere "Le Muse", un omaggio al Sud

 

Ma non se vogliano i miei concittadini, perchè nell'”invenzione” del presepe c’è lo zampino di un santo e non di uno qualunque, ma proprio di San Francesco in persona, il santo dei poveri, il santo di Assisi, il patrono d’Italia.

 

Le cose andarono pressapoco così. Era il dicembre del 1223 e Francesco si trovava a Greccio, un piccolo paese dell’Umbria, in un eremo francescano tra Terni e Rieti.  Francesco quell’anno sentiva forse particolarmente forte il desiderio di recarsi in Terra Santa, ma non essendo possibile in quel tempo per vari motivi visitare i luoghi santi, pensò bene di portare in qualche modo lo spirito di Betlemme dalle sue parti per poterne godere lui e quanti non potevano recarsi in Palestina. Fu così che vedendo una grotta forse ispirandosi alle prime rappresentazioni sacre della natività, gli balenò alla mente l’idea di rappresentarvi la Natività di Gesù.

 

Certo è alle botteghe napoletane che nel corso dei secoli si deve lo sviluppo e l’elaborazione di quella che oggi chiamiamo arte presepiale con i suo simboli e i suoi personaggi… ma questa è un’altra storia.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...