Napoli, l’Università Federico II è all’ultimo posto nella classifica dei mega atenei italiani

Classifica Censis, all'ultimo posto tra le università italiane con più di 40mila iscritti, c'è la Federico II. Male anche l'Orientale e la Parthenope di Napoli.

News
Articolo di , 12 Lug 2022
3832
Foto Wikipedia Commons

Il Censis, come ogni anni, ha stilato la classifica delle migliori università italiane con più di 40mila iscritti.

Le notizie per gli atenei partenopei non sono assolutamente delle migliori. L’Università Federico II, una delle più antiche e prestigiose d’Europa, occupa purtroppo l’ultimo posto della classifica che comprende i cosiddetti mega atenei. La classifica è stilata sulla base di diversi parametri, quali strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio, livello di internazionalizzazione, comunicazione e occupabilità.

Trasporto pubblico Napoli, incubo per i pendolari tra tagli e ferie

Non è migliore la situazione per altre pietre angolari dell’alta educazione campana, che occupano gli ultimi posti della classifica degli atenei medi (quelli che hanno tra diecimila e ventimila iscritti).

Classifica Censis, qualità dell’Università Federico II in fondo alla classifica

La Federico II, una delle università più antiche d’Europa, non riesce a posizionarsi in alto nella classifica annuale stilata da Censis degli atenei con più di 40mila iscritti, occupando gli ultimi gradini della graduatoria. In questa categoria, al primo posto troviamo l’Alma Mater Studiorum di Bologna, al secondo l’Università di Padova e al terzo La Sapienza di Roma.

La tendenza coinvolge anche altri atenei partenopei.

Se la Federico II occupa l’ultimo posto tra le grandi università italiane, non meglio vanno la Parthenope e l’Orientale, rispettivamente al terzultimo e al penultimo posto della classifica degli atenei medi. Ma chi occupa il podio in quest’altra graduatoria? Il primo posto se lo aggiudica l’Università di Siena, al secondo posto c’è l’Università di Sassari, mentre al terzo gradino del podio troviamo l’Università di Trento.

 

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...