Eruzione Vesuvio, ecco il piano di evacuazione per 155mila persone

News
Articolo di , 19 Giu 2019
1554

In caso di emergenza legata al Vesuvio circa 1 milione e 155 mila residenti nei 31 Comuni della zona rossa dell’area vesuviana e nei 7 dell’ area Flegrea saranno distribuiti nelle Regioni italiane in attuazione del piano della Protezione civile. I protocolli di gemellaggio con le Regioni sono stati firmati oggi, nel corso di una cerimonia a Palazzo Santa Lucia, dal presidente della giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca con i presidenti della Basilicata, Vito Bardi e della Calabria, Mario Oliverio, e gli assessori e delegati delle altre regioni. Presente il Capo del Dipartimento di Protezione Civile. Angelo Borrelli. “E’ un risultato importante – ha detto Borrelli – di questi protocolli si parlava dal 2002 e la pianificazione dell’ emergenza Vesuvio è cominciata nel 1984”. Dal 16 al 20 Ottobre nell’area flegrea, si terrà una grande esercitazione di Protezione civile.

Officine Sanpasquale di Vincenzo Capuano: il primo pizza e drink di Napoli
Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...