Dinner in the sky il ristorante sospeso tra le nuvole farà tappa a Napoli. Il format di mangiare sospesi nell’aria è stato ideato da David Ghysels ormai famoso in tutto il mondo Las Vegas, Dubai, Bruxelles, Londra sono solo alcune delle città che l’hanno ospitato.
Policlinico Federico II, operazione record: asportato un tumore al rene di 6 chili
Dopo la tappa estiva a San Benedetto del Tronto, farà rotta a Cattolica, per cene, apericene e afterdinner con dj-set con i piedi che penzolano, dopodichè si sposterà a Napoli, dove verrà realizzato uno spot televisivo per conto di una famosa azienda italiana.
Dinner in the Sky’ è una struttura sostenuta da una gru che ospita 22 persone comodamente seduti intorno al tavolo e uno staff di 4 persone al suo centro: uno chef, due camerieri e un tecnico. L’evento può coinvolgere centinaia di partecipanti, grazie a un parterre con gazebo che intrattiene a terra gli ospiti mentre attendono il loro turno per salire a brindare. I partecipanti arrivano sul posto almeno 30 minuti prima, accolti delle hostess che effettuano la registrazione prima di accompagnarli nella zona ‘hospitality’ per un aperitivo di benvenuto. Successivamente vengono accompagnati due alla volta alla piattaforma dove vengono allacciati ai sedili, in stile Formula 1, dal personale di sicurezza. Una volta che tutti hanno preso posto, inizia un countdown di 10 secondi per salire in cielo dove si svolge l’evento.
Info: https://dinnerinthesky.it/

