Capri low cost: consigli per una vacanza nell’isola azzurra senza spendere un patrimonio

Capri, isola situata nel golfo di Napoli è una delle mete più ambite per trascorrere le vacanze sia per gli italiani ma soprattutto per gli stranieri. Capri oltre ad essere conosciuta come l’isola Azzurra, per lo splendido colore delle sue acque, viene classificata anche come una tra le isole economicamente più dispendiose.
Nonostante Capri non sia alla portata di tutti o meglio alla portata delle tasche di tutti, all’interno di questo articolo troverete qualche suggerimento che vi farà vedere quest’isola sotto un’ottica diversa e che sfaterà il mito di un’isola inaccessibile, a sorpresa Capri infatti si rivelerà una meta adatta per una vacanza low cost.
«Secondigliano Block Party». Aperto il bando d'arte 2016 per selezionare artisti di talentoDove pernottare?
Il primo consiglio per risparmiare riguarda il pernottamento, è fortemente consigliato prenotare un soggiorno (non in alta stagione) nella zona di Anacapri piuttosto che nella zona centrale di Capri. Anacapri situata nella parte più alta dell’isola, risulta essere molto caratteristica ma soprattutto ricca di strutture ricettive che accontentano le esigenze di tutti. Di seguito segnaliamo qualche residence che offre un ottimo connubio tra qualità- prezzo come:
Villa Eva Resort, struttura ad una stella, consigliata non solo per il prezzo competitivo rispetto agli atri ma anche perché si dimostra molto accogliente e confortevole.
Dove: via la Fabbrica n 8 Anacapri – Tel :+44(0)20 3027 7155
Altra proposta molto carina è quella del soggiorno presso l’Hotel Casa Caprile, che si trova immerso nel verde, ideale per chi ama le residenze dal sapore retrò.
Dove: via Follicara 9/11 Anacapri – Tel: 081/8373948
Come spostarsi?
Per una vacanza low cost escludendo l’utilizzo dei taxi panoramici, per carità molto comodi e molto suggestivi, ma purtroppo eccessivamente cari per il tipo di vacanza che proponiamo, possiamo ovviare con alcune soluzioni o spostandoci con i mezzi pubblici e quindi acquistando biglietti giornalieri che ci consentano in tutta tranquillità di spostarci da un posto ad un altro o per chi non ama aspettare o viaggiare nei bus, è consigliabile il noleggio di uno scooter che vi permetterà di girare in tutta serenità e con una certa indipendenza, aspetto fondamentale per chi vuole vedere l’ isola quando e come vuole. Concordare il noleggio è praticamente facilissimo perché una volta sbarcati sull’isola fin da subito le varie proposte di noleggio si fanno ben vedere.
Dove andare al mare?
Una volta stabilito dove soggiornare e come muoversi è il momento di andare al mare e la domanda è una sola dove bisogna andare senza spendere troppo?
Possiamo consigliare diverse soluzioni la prima, visto che ci troviamo ad Anacapri non possiamo non recarci alla spiaggia del Faro di Punta Carena, spiaggia libera dove è possibile prendere il sole e fare un bagno da re a costo zero.
Oppure possiamo recarci a Marina Piccola dove ci sono due spiagge, al lato dello scoglio delle Sirene, qui l’acqua è di un colore cristallino ed è possibile nuotare davanti ai Faraglioni.
Poi c’è la spiaggia di Marina Grande, nonostante si trovi accanto al porto il mare è sempre pulito;
Il consiglio se si scelgono spiagge libere è quello di attrezzarsi con stuoia e asciugamani, perché ricordiamoci che queste spiagge sono fatte di sassi.
Dove è possibile mangiare bene a Capri senza spendere troppo?
Per mangiare e spendere poco o quanto meno il giusto è sempre consigliabile frequentare i vari locali che sorgono lungo le spiagge che abbiamo sopra citato e questo perché non solo offrono un ottimo cibo ma lo fanno anche a prezzi decisamente convenienti. Segnaliamo dunque il locale in stile rustico Da Antonio dove si possono mangiare diverse specialità con uno scenario da perdere il fiato, che si trova nei pressi della spiaggia del Faro.
Un altra possibilità è El Merendero, snack bar, che si trova sulla spiaggia di Marina Piccola, dove si può gustare un ottimo panino e una bibita.
Se invece anche a Capri non vogliamo rinunciare alla pizza è consigliata per gustarne una, la piccola sosta alla pizzeria: Aumm Aumm una delle migliori dell’isola. Prezzo: dai 10 ai 15 euro per pizza più birra.
Dove: Via Caprile 18, Anacapri. Aperto solo a cena, chiuso il lunedì, meglio prenotare il sabato – Tel: 081 8373000.
Infine se siete stanchi di mangiare pizza e panini e volete concedervi un piatto di pasta vi consigliamo una picchiata alla rosticceria:
Capri Pasta, dove è possibile gustare primi e secondi piatti, panini e sfizi fritti, una rosticceria che lavora solo da asporto ideale per chi non vuole rinunciare alla buona tavola anche in spiaggia con soli 5 euro.
Dove: Via delle Botteghe n 10 a cap 80073 Capri – Tel: 081 837 0147

