Bacoli, le spiagge sono stracolme ma le strade sono libere dal traffico
Spiagge stracolme a Bacoli nei weekend estivi, eppure non ci sono ingorghi. Il sindaco Josi Della Ragione spiega come è possibile.
Caldo record a Napoli e in tutta Italia negli ultimi giorni. Tantissimi i cittadini partenopei che si riversano nelle spiagge di Napoli e dintorni, in particolar modo nel weekend, per combattere l’afa e per trascorrere una rilassante giornata al mare. Tra le zone più frequentate dai bagnanti, c’è indubbiamente quella di Bacoli, che comprende Miseno, Baia, Cuma, Miliscola e così via. Nonostante le spiagge siano stracolme, però, non si registrano particolari ingorghi e le strade appaiono libere dal traffico. Come è possibile? A fornire la spiegazione è il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione.
A Bacoli strade libere dal traffico
È il primo cittadino stesso a condividere, tramite i suoi profili social, le foto delle strade sgombre dalle auto: “Questa è Bacoli. In una delle domeniche più calde di sempre. A fine luglio. E con le spiagge stracolme di persone. Senza traffico. Non è un miracolo. Ma è il frutto delle azioni che stiamo mettendo in campo per meglio gestire l’estate bacolese. Da Miseno a Baia, da Miliscola a Cuma, da Cappella allo Scalandrone” – racconta Della Ragione, elencando con fierezza i provvedimenti adottati per raggiungere questo traguardo.
Napoli, inaugurato il primo Museo nazionale dedicato a Enrico Caruso“A cosa serviva a fare la chiusura alternata dei parcheggi? A questo. A cosa serviva fare le assunzioni dei vigili urbani? A questo. A cosa serviva controllare che i parcheggi non facessero entrare più auto di quelle consentite? A questo. A cosa serviva a mettere qualche regola è qualche controllo in più? A questo. A cosa servivano le navette gratuite per portare i bagnanti al mare? A questo. A cosa servivano multe, ganasce e carroattrezzi per le auto in sosta vietata? A questo. A rendere la nostra città più vivibile. Anche in piena stagione balneare“.
Per arrivare a questi risultati, il giovane sindaco non si è lasciato scoraggiare dallo scetticismo e dalle critiche, che comunque sono puntualmente arrivate: ““Non cambierà mai nulla”. Continuiamo a dimostrare che non è vero. Ci vuole volontà, passione, idee e proposte concrete. È più di un mese che bei fine settimana il traffico non è più un dramma nel nostro paese. Abbiamo risolto definitivamente il problema? No, assolutamente. Ma abbiamo migliorato tanto. Dobbiamo continuare su questa strada. È quella giusta. Siamo al lavoro per voi. Insieme, nulla è impossibile. Queste foto ne sono la prova. A luglio la città non era mai stata così. Non era mai stata senza lunghe ed interminabili fila di auto e moto. Per km. Fino a notte fonda. Ringrazio il Comando di Polizia Municipale. Ringrazio l’assessore Vittorio Ambrosino. Ringrazio tutta l’amministrazione. Adesso possiamo fare ancora meglio. Ripeto. I miracoli non li sappiamo fare. Ma sappiamo fare tutto il nostro meglio. Sappiamo metterci l’anima per il nostro popolo. Un passo alla volta“.