Adam Jendoubi, il cordoglio per la morte del giovanissimo attore: da Saviano, a Liberato, a Geolier

Adam Jendoubi viene ricordato da tutti i grandi artisti che hanno lavorato con lui per il suo talento e la sua passione, oltre che per il suo carattere mite e gentile.

News
Articolo di , 10 Gen 2024
454
Foto Instagram

Adam Jendoubi era bellissimo, talentuoso e con tutta la vita davanti: il grande pubblico lo aveva conosciuto grazie alla sua partecipazione ai video del rapper fenomeno napoletano, Liberato.

Il giovane modello e attoreè morto alla giovanissima età di 23 anni: nella notte di Capodanno, un malore lo aveva colpito improvvisamente. Il ragazzo è stato ricoverato fino al 9 gennaio 2024 al San Leonardo di Castellammare di Stabia, ma non ce l’ ha fatta: è morto infatti nella stessa giornata di martedì. La causa della morte sembra incredibile da credere vista la giovane età: Adam è morto per un arresto cardiaco.

Chi è Felice, il bimbo di 6 anni diventato virale con "Non me lo aspettavo da Babbo Natale"

Adam Jendoubi, le reazioni dei vip che avevano lavorato con lui

Sono davvero tanti i colleghi che si sono affollati sui social per dare un ultimo saluto al loro amico e collega. Il primo è proprio il cantante Liberato, che ha pubblicato in una storia sul suo profilo Instagram una foto che ritrae il giovane, accompagnata un cuore azzurro.

A ricordare Adam Jendoubi è anche il rapper Geolier che ha pubblicato una Instagram story con l’immagine del ragazzo accompagnata da un cuore spezzato. Roberto Saviano, che ha scritto il libro da cui è tratto La paranza dei bambini – film in cui Jendoubi ha recitato – ha ricordato l’artista così: “Adam aveva il viso della nuova Napoli: metà polacco, metà tunisino e completamente partenopeo. Ecco perché sei così bello – gli avevo detto – sommi più culture ed è sempre così, la bellezza nasce da ciò che si mischia, si intreccia, si confonde perché dispone la vita in forme nuove e inaspettate”. Mi guardò perplesso e decise di rispondere con un sorriso a tutto quel blaterare che non aveva capito dove andasse a parare, io io imperterrito continuai: “Hai dentro di te tre culture e quante lingue parli?”. “Io parlo il forcellano” rispose e finimmo nel chiasso delle risate. Adam l’avevamo scelto per il ruolo di Aucelluzzo nel film “La paranza dei bambini”, fare l’attore era sua aspirazione vera. E ora? E ora non c’è altro atto possibile che ricordare, resteranno come traccia della sua vita i video, il film, le foto e la memoria di chi è cresciuto con lui a Forcella“.

Infine, è intervenuto anche Francesco Lettieri – regista dei video di Liberato – al lutto per la morte del ragazzo: “Il primo giorno di set ci accorgemmo tutti del suo talento, non c’era stato bisogno di dirgli niente, lui sapeva già come muoversi, come prendere la luce, come dare uno sguardo. Era uno spettacolo assistere al suo talento puro e inconsapevole, alla sua calma e alla sicurezza che metteva in ogni gesto. Negli anni successivi Adam ha ha cominciato a studiare, prima recitazione e poi regia e sceneggiatura. È cresciuto tanto, ma nel suo profondo ha saputo conservare la purezza di quel ragazzino istintivo e tranquillo. Ora Adam ci ha lasciato, non c’è più e il dolore che proviamo per la sua perdita è tanto quanto la rabbia per non poter vedere dove sarebbe arrivato col suo talento e il suo impegno. Rimarranno però i ricordi di quei momenti passati insieme, dei sorrisi, dei discorsi e degli abbracci“.

 

 

 

 

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...