Ultimo partenopeo d’adozione: “Napoli è la mia seconda casa, scorre nelle mie vene”
Napoli è la città più apprezzata dagli artisti: lo conferma anche Ultimo, tra canzoni e dichiarazioni d'amore.

Napoli, una città che incanta e affascina con la sua cultura vibrante, la sua gente calorosa e il suo spirito indomabile. È qui che artisti di fama nazionale come Ultimo trovano ispirazione e un legame profondo che li spinge a dedicare tributi d’amore alla città partenopea.
Niccolò Moriconi, noto con il nome d’arte Ultimo, ha espresso più volte il suo affetto per Napoli, anche tramite i suoi profili social. D’altronde, la scelta di duettare con uno degli ambasciatori per eccellenza della musica attuale partenopea, ovvero Geolier, non lasciava spazio a dubbi.
L'ex campione di tennis Adriano Panatta: "Amo Napoli e la napoletanità, sto bene con la gente, mi piace persino la confusione"Ultimo e Napoli, amore e appartenenza
“Ogni volta che posso vengo a Napoli. Mi piace la gente. Amo la genuinità e la spontaneità con cui si può fare un discorso, senza troppi giri di parole. Napoli è la mia seconda casa, scorre nelle mie vene ogni giorno”, dice della città partenopea il cantante romano.
Questo profondo attaccamento si è manifestato anche attraverso la scelta di duettare in lingua napoletana con Geolier in “L’ultima poesia“, una canzone pubblicata da pochissimi giorni ma che è già un grande successo.
Questo gesto di Ultimo si aggiunge a una lunga lista di omaggi da parte di artisti nazionali e internazionali nei confronti di Napoli. Una città che, con la sua bellezza mozzafiato, la sua storia millenaria e la sua vivace cultura, continua a catturare l’immaginazione di chiunque vi si avvicini. Napoli, con il suo fascino intramontabile e la sua anima vibrante, ispira e incanta artisti di ogni genere, dimostrando ancora una volta di essere molto più di una semplice città, ma piuttosto un’esperienza unica e indimenticabile.

