“Questi fantasmi”, Gassmann gira a Napoli il capolavoro di Eduardo: nel cast Gallo e Foglietta

Gassmann dirige la commedia di Eduardo de Filippo, che in passato vide sul set il padre Vittorio in coppia con Sophia Loren.

News
Articolo di , 04 Giu 2024
528
Foto scena di Marco Ghidelli

Sono in corso le riprese di “Questi Fantasmi“, il film diretto da Alessandro Gassmann con Anna Foglietta e Massimiliano Gallo. Una delle commedie più celebri di Eduardo de Filippo sarà restituita al pubblico in una nuova veste.

In corso le riprese di “Questi fantasmi”: il film è già atteso dal pubblico

Cominciano a Napoli le riprese lunghe cinque settimane del sesto titolo della Collection De Filippo, il progetto di trasposizione filmica dei grandi capolavori teatrali di Eduardo De Filippo. La prima immagine ufficiale dal set è scattata dal fotografo di scena Marco Ghibelli. Il film è interpretato da Massimiliano Gallo, Anna Foglietta e Alessio Lapice e diretto da Alessandro Gassmann. La sceneggiatura di Questi Fantasmi è di Massimo Gaudioso e Filippo Gili.

Cristiano Piccini derubato a Ibiza, tira in ballo il popolo napoletano: è caos sui social

Mentre iniziano le riprese di Questi fantasmi, la Collection riceve inoltre un nuovo prestigioso riconoscimento, a conferma del successo di critica e pubblico: per il terzo anno consecutivo, dopo Sabato Domenica e Lunedì, Filumena Marturano e Napoli Milionaria!, si aggiudica il premio miglior film tv ai Nastri d’Argento, la cui cerimonia si è svolta proprio pochi giorni fa al Palazzo Reale di Napoli.

La storica commedia sembra essere, inoltre, particolarmente cara a Gassmann, in quanto a interpretare il protagonista Pasquale Lojacono nella prima versione cinematografica del 1967 – diretta da Renato Castellani – fu proprio il padre, Vittorio Gassmann, accompagnato dall’iconica Sophia Loren.

Sinossi di “Questi Fantasmi”

Pasquale Lojacono si trasferisce in un grande appartamento insieme alla moglie Maria, in seguito ad un accordo molto particolare con il suo proprietario: in cambio della loro permanenza gratuita nell’immobile, Pasquale dovrà sfatare le dicerie secondo cui la casa è infestata dai fantasmi. Il protagonista diventa il destinatario di regolari somme di denaro ad opera di spiriti, secondo lui, particolarmente generosi e solidali nei suoi confronti. Col passare del tempo, però, si scopre che il responsabile della sua fortuna è un fantasma che, divenuto l’amante di Maria, vorrebbe metterlo a tacere e pianificare con lei una fuga.

A questo singolare triangolo amoroso si aggiungono il portiere, la sorella del guardiaporte e la famiglia dell’amante e ciascuno, a suo modo, sfrutta la nota leggenda sotto lo sguardo del professor Santanna che, dalla finestra dell’appartamento di fronte, osserva e commenta con Pasquale gli inspiegabili avvenimenti.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...