Pompei, la scoperta: emerge una tartaruga di 2mila anni fa con il suo uovo
Nuove scoperte a Pompei: l'ultima è davvero magica e sorprendente, ma soprattutto inaspettata!

Il Parco Archeologico di Pompei continua a offrire sorprese nonostante sia uno dei siti più conosciuti del mondo. Ecco che arriva una nuova scoperta, un ritrovamento inaspettato e meraviglioso: lo annuncia il direttore Gabriel Zuchtriegel ad Ansa.
Pompei, un ritrovamento inaspettato: l’incredibile scoperta
L’ultima sorpresa di Pompei è una piccola tartaruga di terra, incredibilmente conservata con il suo uovo mai deposto. Lo riporta Ansa in anteprima, con le parole commosse di Dario Franceschini e Zuchtriegel .
Eruzione Vesuvio, sbagliata la data: le nuove rivelazioni da uno studio“Il ritrovamento apre una finestra sugli ultimi anni di vita della città” afferma il direttore, quelli successivi al terremoto, appunto, “nei quali l’intera Pompei si era trasformata in un grande, pulsante, cantiere edilizio“. In questa situazione cambia l’ecosistema della cittadina, sottolinea il direttore, con animali selvatici che trovano il loro spazio nei locali in lavorazione o in botteghe come questa, in pieno centro.
La testuggine si era evidentemente introdotta nella taberna ” in un angolo protetto, si era scavata una tana dove deporre il suo uovo“, fa notare l’antropologa Valeria Amoretti, “cosa che non le è riuscita e che potrebbe averne causato la morte”. Il carapace è stato trovato durante una ricerca condivisa tra l’Università Orientale di Napoli, la Freie Universitat di Berlino e l’università di Oxford.
Il ritrovamento è avvenuto indagando i resti di una casa di gran lusso.

