Napoli pulita e ordinata dopo Pasqua: la task force “Decoro” fa centro

Interventi mirati in tutta la città, dalla Galleria Umberto al Maschio Angioino: operatori comunali e Polizia Locale al lavoro per restituire dignità e bellezza agli spazi urbani dopo il boom turistico di Pasqua.

News
Articolo di , 23 Apr 2025
62
foto comune di Napoli

Dopo i giorni intensi delle festività pasquali, la città si è risvegliata all’insegna dell’ordine e della pulizia già dalle prime ore dell’alba. I luoghi più frequentati da turisti e cittadini apparivano curati e liberi da rifiuti, grazie al lavoro della task force “Decoro“, fortemente voluta dal sindaco Gaetano Manfredi.

Pulizia, decoro e sicurezza urbana

Una sinergia efficace tra le società partecipate del Comune, gli operatori di Napoli Servizi, ASIA e la Polizia Locale ha permesso un intervento straordinario e puntuale in diversi punti strategici della città. In prima linea la Galleria Umberto, uno dei simboli più amati di Napoli, ripulita e restituita alla cittadinanza in tutta la sua bellezza.

Napoli, città dei falchi pellegrini: i rapaci più veloci del mondo tra le cupole e i castelli

Importante anche il lavoro svolto presso gli spalti del Maschio Angioino, dove proseguono gli interventi per il ripristino del decoro urbano. Già ieri mattina l’area risultava completamente sgombra e ordinata, segnale concreto dell’attenzione dell’amministrazione verso luoghi storici e simbolici. Un’azione dal forte valore anche simbolico si è registrata in via San Giacomo dei Capri, dove gli operatori hanno ripulito e risistemato la targa in memoria degli “11 Fiori del Melarancio”, in vista della commemorazione prevista per il 26 aprile.

ASIA ha invece presidiato con efficacia le strade più frequentate da cittadini e turisti in questi giorni di forte affluenza: da Fuorigrotta al Centro Storico, dalla zona collinare fino al Centro Direzionale, teatro dell’evento musicale Circoloco che ha attirato migliaia di giovani. In tutte queste aree, gli interventi di pulizia hanno restituito spazi pubblici ordinati e vivibili. A garantire il presidio della sicurezza nei giorni festivi è stata la U.O. Investigativa Ambientale e Emergenze Sociali della Polizia Locale, attiva in diversi quartieri per mantenere l’ordine e il rispetto delle norme.

L’operazione “decoro”, così come progettata e realizzata dal Comune, si è dimostrata un successo, offrendo un’immagine positiva e accogliente di Napoli, tanto per i suoi abitanti quanto per i tanti turisti che l’hanno scelta come meta pasquale.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...