Napoli, inaugura la prima “Casa del Libro Giallo” al Vomero: un nuovo punto di ritrovo per i lettori
Non solo spritz e pizzerie, a Napoli si investe ancora nella cultura: apre al Vomero la prima "Casa del Libro Giallo".

Cultura. A Napoli apre la prima Casa del Libro Giallo, uno spazio dedicato agli appassionati di gialli, noir e thriller, con una biblioteca, eventi, workshop e collaborazioni con esperti del settore. L’iniziativa nasce dall’associazione Gialli.it e punta a diventare un punto di riferimento per scrittori e fan del genere.
Napoli inaugura la Casa del Giallo: un punto di riferimento per gli appassionati di polizieschi e mistery
A partire da metà novembre 2024, Napoli accoglie un nuovo spazio dedicato agli amanti del genere poliziesco e crime: la Casa del Libro Giallo. Situata al Vomero, in via Enrico Alvino 129, questa è la prima struttura in Italia interamente dedicata alla narrativa gialla, noir e thriller.
Napoli punta su via Duomo per il Giubileo e per i suoi 2500 anni di storiaSi tratta di un punto di ritrovo ideato da Gialli.it, l’associazione che organizza il Festival del Giallo Città di Napoli, che da anni promuove il genere e la cultura del mistero nel nostro paese.
Non solo libri nella Casa del Giallo
La Casa del Libro Giallo offrirà una ricca biblioteca con una selezione di titoli che spaziano dal giallo classico al noir più contemporaneo, affiancata da una vetrina con le ultime uscite editoriali. Non solo libri: lo spazio ospiterà anche eventi, presentazioni, workshop e attività teatrali.
Tra gli appuntamenti più attesi, figurano le collaborazioni con magistrati, scrittori e detective, che offriranno approfondimenti su casi insoluti, oltre a workshop di investigazione e criminologia, come la prima Detection School, curata dal magistrato Raffaele Marino. Inoltre, saranno organizzate rassegne mensili su true crime e sulla letteratura al femminile, come Gialli di Donne/Donne di Gialli, e gli immancabili Caffè Noir nei weekend.
Il progetto
La Casa del Libro Giallo nasce da un progetto iniziato nel 2009, con Ciro Sabatino, direttore del Festival del Giallo, e ha preso forma con il contributo della giornalista Anita Curci e altri collaboratori. L’associazione Gialli.it gestisce non solo il Festival, ma anche un Club del Giallo con oltre 150 soci, una casa editrice, un periodico cartaceo e una Tour Agency che organizza visite guidate nei luoghi più misteriosi della Campania.
La Casa del Libro Giallo si propone come un luogo di incontro per scrittori, giornalisti, giallisti e collezionisti, dove sarà anche possibile trovare oggetti da collezione e partecipare a tour tematici nei luoghi più iconici del mistero. Un angolo di Napoli dove il fascino del crimine letterario si fa cultura e passione.

