Metro Linea 7, in viaggio nelle stazioni sotterranee della tratta Soccavo-Università
Le stazioni di Monte Sant'Angelo e Parco San Paolo - nuove fermate della metro linea 7 - sono in fase di collaudo: ecco una prima occhiata!

Le stazioni della metro linea 7, che collegheranno due stazioni principali della Cumana e della Circumflegrea con il polo universitario di Monte Sant’Angelo e con la zona residenziale ed ospedaliera del Parco San Paolo, sono quasi pronte all’apertura. Il progetto, costato circa 230 milioni di euro, servirà a creare un collegamento con l’ateneo e il cuore della città di Napoli.
Ecco come sarà il percorso sotterraneo della nuova metropolitana, tanto attesa da residenti delle zone flegree (ma soprattutto dai fuorisede che studiano a Monte Sant’Angelo).
Napoli città della musica: suggestiva esibizione al Molo San Vincenzo per Piano City 2022Metro Linea 7, viaggio sotterraneo attraverso la nuova linea
In un servizio andato in onda su TGR Campania, il collaudo in atto delle nuove stazione della metro linea 7 ha mostrato il percorso che collegherà Cumana e Circumflegrea al polo universitario di Monte Sant’Angelo e alla zona di Parco San Paolo. Si tratta di un viaggio sotterraneo che avviene a 48 metri di profondità.
La Stazione di Monte Sant’Angelo viene presentata con l’installazione artistica di Anish Kapoor: dopo un km e mezzo, appare la stazione di Soccavo della Circumflegrea. Si tratta, dunque, della “bretella” dedicata all’Università: una navetta porterà studenti e professori dall’ateneo al centro di Napoli. Dopo circa un km e mezzo di galleria (ormai quasi completata) si trova il cantiere dei lavori in corso della fermata Parco San Paolo. Il percorso si unirà successivamente con la Cumana, attraverso la fermata di Fuorigrotta.
Entro fine novembre, dovrebbe essere completata l’opera gemella di Kapoor, all’ingresso di viale Troiano. I viaggiatori non vedono l’ora di potersi muovere liberamente nella zona flegrea, sfruttando le nuove stazioni della metro.

