Il fico selvatico che cresce al contrario: una meravigliosa e bizzarra opera della natura nel parco archeologico di Baia

La natura sbalordisce ancora. L'albero cresce rigoglioso sviluppandosi con la punta in giù.

Cosa vedere
Articolo di , 28 Ago 2024
7845
Foto Shutterstock

Il bellissimo complesso archeologico di Baia (chiamata Baiae nell’antichità) in epoca romana era una zona residenziale e turistica. Il parco è sommerso in quanto situato nella zona dei Campi Flegrei (terra ardente in greco) dove è presente il fenomeno del bradisismo. Si tratta di un evento caratteristico delle zone vulcaniche che si protrae nel tempo.

A Baia c’è un fico selvatico che cresce al contrario

Nella parte dedicata alle terme, cresce rigoglioso un albero di fico. Si trova sotto una volta in pietra che sfida le leggi della natura, cresce infatti con la punta in giù. In passato si trovava sopra l’arco ma le radici ne minacciavano la stabilità e per questo si decise di tagliare il tronco. Il fico allora trovò “un escamotage”. Le radici che pendevano dal soffitto sono divenute col tempo dei rami che producono frutti.

Lukaku al Napoli, oggi visite mediche a Villa Stuart poi la firma

Un motivo in più per visitare il parco archeologico di Baia

Il sito è la dimostrazione di quanto fosse importante questo territorio per i romani. Il parco archeologico di Baia colpisce non solo per gli importantissimi e bellissimi resti di epoca romana(per lo più sommersi a causa del bradisismo), ma anche per lo straordinario valore ambientale e paesaggistico. Tutta la zona  ha registrato quest’anno un nuovo e importante flusso turistico, tanto da rappresentare una vera e propria sorpresa.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...