Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • Napoli è un tesoro di arte e cultura. Custodisce il 7% del patrimonio culturale...
      • Architettura Open House Napoli, la rassegna che valorizza l’unicità abita...
      • “Come mai” non era destinata agli 883, ma a Massimo Ranieri: il bizz...
      • Linea Verde dedica una puntata speciale ai tesori della Campania
      • Allerta meteo gialla per Napoli e Campania: quando inizia e quanto dura
    • Tradizioni e Curiosità
      • La Spuntosa, un’entità non particolarmente pacifica a Napoli
      • Chi vo ‘o male e l’ate ‘o sujo sta areta ‘a porta, alla ...
      • ‘O Pucunaro, un soggetto napoletano molto particolare
      • Sul’ ‘a morte ‘nzerra ‘a porta, un modo di dire napoleta...
      • “Nun ce sta ‘n altare senza croce”, alla scoperta di un modo d...
    • Arte e Cultura
      • Napoli è un tesoro di arte e cultura. Custodisce il 7% del patrimonio culturale...
      • Giornate europee del Patrimonio 2023, tutti gli eventi in Campania
      • A Terzigno la mostra d’arte La natura in-trasparenza di Salvatore Emblema
      • “Riflessi in Scena”, spettacoli gratuiti sulle rampe di San Salvator...
      • Torna il Festival internazionale delle Mongolfiere 2023 a Paestum
    • Cucina
      • Gli spaghetti alla Nerano, il sapore della costiera in tavola
      • Le challenge food a Napoli: Una moda pericolosa tra premi e rischi per la salute
      • Zucchine alla scapece, l’irresistibile contorno napoletano
      • Il celebre chef francese Alain Ducasse affascinato da Napoli. Prevista l’a...
      • Quali sono le città in cui si mangia meglio al mondo? Napoli battuta da Firenze...
    • Eventi e Turismo
      • Passeggiata al Fiume di lava del Vesuvio con le stelle e degustazione
      • Notte di Halloween in Zattera alla Galleria Borbonica
      • In Zattera di notte alla Galleria Borbonica
      • Tour guidato tra storia e misteri della Napoli esoterica
      • La Napoli esoterica la notte di Halloween

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi

Passeggiata al Fiume di lava del Vesuvio con le stelle e degustazione

Una straordinaria ed emozionante visita guidata lungo il Fiume di lava del Vesuvio, un fantastico percorso adatto a tutti.

Agosto e Settembre 2023

Contrada Osservatorio n 18, Ercolano

Unico Turno ore 17:30

3 ore circa

Adulti 22,90 € - Bambini 12,90 €

Un appassionante tour guidato alla scoperta del Fiume di lava, il sentiero n.9, con degustazione sotto le stelle. E’ uno dei sentieri più suggestivi del Parco Nazionale del Vesuvio perché consente di passeggiare osservando da vicino l’imponenza e la maestosità dei vulcani più conosciuti al mondo, il monte Somma e il Vesuvio. Una passeggiata particolarmente apprezzata da chi ama passeggiare all’aria aperta godendo di un percorso semplice e immerso nella natura, adatto a tutti, anche i più piccini.

Il percorso sul Fiume di lava del Vesuvio sotto le stelle

Si partirà da Contrada Osservatorio, dal crocevia  dell’Osservatorio Vesuviano per immetterci in un’atmosfera magica immersi nella natura.

Il sentiero del Fiume di lava è un affascinante itinerario naturalistico che offrirà l’emozione di passeggiare su una colata lavica, quella del 1944 , che si sviluppò sul versante occidentale fino agli abitati di San Sebastiano e Massa di Somma, arrestandosi a poche decine di metri da Cercola.

Camminando lungo questo sentiero si ha quasi la sensazione di esplorare un paesaggio lunare e surreale.  Lo scenario odierno presenta una fitta vegetazione che colora e profuma tutto il fiume pietrificato, regalando un’esperienza indimenticabile.
La presenza dello stereocaulon vesuvianum, un lichene autoctono, ha colonizzato con argentee foglioline le dure pietre laviche, modificando lentamente l’intero ecosistema.

Il percorso è di facile percorrenza , lungo poco più di 1 km e per questo particolarmente idoneo a tutti, anche i bambini.
Un percorso ideale per chi vuole scoprire la bellezza del Vesuvio e godere a fine tour di una fantastica degustazione di prodotti tipici locali.

5 buoni motivi per partecipare a questo tour

  • Il buio della notte, il cielo stellato e la piacevole frescura del luogo regalano un’atmosfera particolare al percorso
  • Si potranno osservare da vicino le stratificazioni di alcune eruzioni vulcaniche avvenute nei tempi addietro.
  • Un percorso adatto a tutti, anche i più piccoli
  • Si tratterà di una vera e propria immersione nella natura ad alta quota che un campano non può lasciarsi scappare e a cui un visitatore non potrà rinunciare.
  • Ammirerete dal vivo i sentieri del Vesuvio, protagonista dei migliori panorami della città di Napoli e della gran parte delle immagini che ritraggono Napoli.

Dettagli dell’evento
Tour sul Vesuvio + degustazione

Quando: 23 e 24 Settembre 2023
Partenza: ore 17:30
Appuntamento: presso Contrada Osservatorio n 18, Ercolano ore 17:00
Link Posizione Google Maps: Contrada Osservatorio
Uscita autostrada consigliata: Torre del Greco
Lunghezza del percorso: 2 km totali, andata e ritorno
Durata: 3 ore circa
Difficoltà: facile
Costo: Adulti 22,90€ – Bambini dai 10 ai 17 anni 15,90€, Bambini under 10 gratuito – Cancellazione gratuita entro 48 h dall’evento
Animali: non ammessi


Info

Solo WhatsApp: 334 11 19 819
Email: prenotazioni@viverenapoli.com


Informazioni aggiuntive [IMPORTANTE]

Ricordiamo che l’escursione si svolgerà in un ambiente immerso nella natura e nella vegetazione. Consigliamo vivamente pertanto, per muoversi con maggiore agilità e comodità di indossare un abbigliamento consono indicato di seguito.

Abbigliamento necessario: scarpe da trekking o chiuse da ginnastica con suola non liscia (NO SANDALI), indumenti comodi, pullover, cappellino, k-way, torcia o cellulare provvisto di luce.
Da portare con sé: una bottiglia d’acqua, spuntino, zainetto.


N.B. AFFRETTATI A PRENOTARE, POCHI POSTI DISPONIBILI

Ti potrebbero interessare anche questi tour al Vesuvio:

  • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio sotto le stelle
  • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con la luna piena
  • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con degustazione le notti di San Lorenzo
  • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con degustazione la notte di Ferragosto
D'Agostino Tour

Potrebbe interessarti anche

Notte di Halloween in Zattera alla Galleria Borbonica

Notte di Halloween in Zattera alla Galleria Borbonica

In Zattera di notte alla Galleria Borbonica

In Zattera di notte alla Galleria Borbonica

Tour guidato tra storia e misteri della Napoli esoterica

Tour guidato tra storia e misteri della Napoli esoterica

Prenota l'evento

Info & Prenotazioni

Telefono:
334.11.19.819   (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)

Email:
prenotazioni@viverenapoli.com

Solo WhatsApp:
334 11 19 819

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • « Capo Miseno al tramonto con aperitivo
  • Tour In Kayak a Posillipo con aperitivo »
+ Google Calendar+ Esporta in iCal
Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

Grandenapoli.it

  • Il progetto Grande Napoli
  • Infografica
  • Per le aziende
  • Redazione
  • Normative
  • Pubblicità

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Tik Tok

Legal

Privacy Policy
Cookie Policy

Prossimi eventi

Sab 23

Passeggiata all’Oasi naturalistica di Monte Nuovo con aperitivo

Settembre 22 - Settembre 25
kayak al tramonto posillipo
Sab 23

AperiKayak a Posillipo con aperitivo al tramonto

Settembre 22|0:00 - Settembre 24|23:59
Sab 23

Terme di Agnano Night Experience

Settembre 22|8:00 - Settembre 24|23:59
Sab 23

Il sentiero di Capo Miseno: escursione guidata

Settembre 22|8:00 - Settembre 30|17:00

Vedi tutto…

Categorie

  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • Cucina
  • Eventi

Newsletter

Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
Direttore responsabile: Valeria Mucerino
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

© Copyright 2023 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | ADV in Programmatic

Lun – Ven | 9:00 – 18:00
[+39] 081 235 28 60