
- Questo evento è passato.

Campania Teatro Festival 2021. Il teatro rinasce con te
Il Napoli Teatro Festival, da quest’anno Campania Teatro Festival, ripropone uno slogan della scorsa edizione per presentare la rassegna 2021: il teatro rinasce con te. Il 2021, come il 2020, è stato segnato dalla pandemia da Covid-19 e la conseguente chiusura dei teatri. Lo spettacolo, insomma, si è fermato da un bel po’ di tempo. Ma la voglia di rinascere d’estate, dell’arte come della cultura, fiorisce con l’iniziativa regionale campana. Il nuovo nome è un modo per allargare gli orizzonti…
12 giugno - 11 Luglio 2021
Bosco di Capodimonte
5-8 euro
Il Napoli Teatro Festival, da quest’anno Campania Teatro Festival, ripropone uno slogan della scorsa edizione per presentare la rassegna 2021: il teatro rinasce con te. Il 2021, come il 2020, è stato segnato dalla pandemia da Covid-19 e la conseguente chiusura dei teatri. Lo spettacolo, insomma, si è fermato da un bel po’ di tempo.
Ma la voglia di rinascere d’estate, dell’arte come della cultura, fiorisce con l’iniziativa regionale campana. Il nuovo nome è un modo per allargare gli orizzonti del Festival. Un modo per anticipare il futuro di una manifestazione che dal 2022 estenderà sempre più la sua azione culturale da Napoli all’intera regione, rendendo organico il legame e l’unitarietà tra i beni paesaggistici e architettonici, ma anche per ribadire e meglio specificare l’impegno concreto della Regione Campania a sostegno di una rassegna multidisciplinare, organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano.
Saranno più di 1500 i lavoratori dello spettacolo della nostra Regione che faranno parte del Campania Teatro Festival 2021. Sede principale del Festival, con l’allestimento di ben otto palchi, sarà quest’anno il Real Bosco di Capodimonte, che ospiterà per un mese una vera e propria cittadella teatrale tra Cortile della Reggia, Casino della Regina, Giardino Paesaggistico di Porta Miano, Manifattura della Porcellana, Giardino Paesaggistico Pastorale, Praterie della Capraia, il Giardino dei Principi e lo spazio del Cisternone.
Confermate le 10 Sezioni (Prosa Italiana, Internazionale, Osservatorio, SportOpera, Danza, Musica, Letteratura, Cinema, Mostre, Progetti Speciali). Sette di queste sezioni sono programmate tra giugno e luglio, mentre quelle dedicate alla Danza, agli spettacoli Internazionali e al Cinema sono previste nel mese di settembre. Si aggiunge , poi, la sezione Cinema Quartieri di Vita a dicembre 2021.