EAV assume, 80 posti a tempo indeterminato: come candidarsi
EAV apre a nuove assunzioni: pubblicato un nuovo avviso di selezione per l’assunzione, con contratto a tempo indeterminato, di 80 unità

Aperti in EAV nuovi posti di lavoro per aspiranti macchinisti o personale di bordo. Pubblicato un nuovo avviso in cui si annuncia l’assunzione con contratto a tempo indeterminato, di 80 unità per personale viaggiante che dovranno svolgere le funzioni di macchinista o capotreno.
Ecco come fare per candidarsi e partecipare al bando!
Turismo, Napoli regina dell'estate. Superate Roma e Firenze come numero di camere occupateLavoro in EAV: requisiti e come candidarsi
Si ricercano 40 figure da assumere come macchinisti e 40 come capitreno, entrambi inquadrati con un contratto di lavoro full time e a tempo indeterminato. Oltre ai requisiti generali, come la maggiore età e il possesso della patente B, all’interno del bando sono elencati quelli specifici per ciascun profilo.
I macchinisti devono essere in possesso del diploma di scuola media superiore o diploma di istruzione e formazione professionale, Licenza Conduzione Treni e certificato di avvenuta formazione per il conseguimento del certificato complementare conforme a quanto previsto dal D. Lgs. 247/2010, rilasciato da un’Impresa Ferroviaria o un centro di formazione riconosciuto ANSFISA ai sensi delle Linee Guida 07/2010.
I capotreno, invece, devono possedere diploma di scuola media superiore o diploma di istruzione e formazione professionale; abilitazione all’accompagnamento dei treni in corso di validità rilasciata da un’Impresa Ferroviaria oppure un certificato di avvenuta formazione sui contenuti di base previsti per l’attività di sicurezza rilasciato, ai sensi del RE 773/2019, da un centro di formazione riconosciuto dall’ANSFISA ai sensi delle Linee Guifa 07/2010.

