Aurelio De Laurentiis: “Nuovo stadio del Napoli a Bagnoli”, pronto entro il 2032

Bagnoli luogo del nuovo stadio nonostante il bradisismo? Il progetto sembra andare in porto

News
Articolo di , 08 Mar 2024
383
Foto Rai Play

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha recentemente annunciato la sua audace proposta di costruire un nuovo stadio nell’area di Bagnoli, sostituendo momentaneamente il celebre Stadio Maradona. La notizia è emersa durante un’intervista concessa a Tgr Campania e Sky Sport.

Il progetto ambizioso di De Laurentiis prevede la realizzazione di un modernissimo stadio per il Napoli nel giro di trenta mesi, comprensivo di un centro commerciale conforme alle norme di  legge. L’idea include anche un centro tecnico che attualmente risiede a Castelvolturno, il quale sarà trasferito a Napoli, fornendo dodici campi disponibili anche per attività sociali e per persone meno abbienti.

La pizza più buona in India è di una napoletana: "da Susy" alla conquista dell'Asia

Il progetto di AdL insieme al sindaco Gaetano Manfredi

De Laurentiis ha invitato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a sostenere questa visione innovativa per portare una struttura sportiva all’avanguardia nella zona di Bagnoli. Il patron del Napoli ha spiegato che la bonifica di Bagnoli è già in corso da ottobre e richiederà altri diciotto mesi, quando il piano prevede di posare la prima pietra, rendendo il nuovo stadio pronto entro il 2032, giusto in tempo per gli Europei.

De Laurentiis ha dichiarato di aver considerato la possibilità di un restyling dello Stadio Maradona, ma tale opzione è stata scartata. Dopo uno studio approfondito, è emerso che l’unico modo praticabile sarebbe stato costruire un nuovo stadio all’interno del Maradona, rendendo difficile la gestione della sicurezza e costringendo la squadra a giocare altrove per tre anni. Di fronte a questa sfida, De Laurentiis ha optato per l’opzione di progettare un nuovo stadio modernissimo.

Il presidente del Napoli ha evidenziato la cooperazione con coloro che gestiscono la pratica di Bagnoli e ha esplorato varie opzioni, incluso un’offerta generosa da Afragola. Tuttavia, De Laurentiis ha sottolineato l’importanza di mantenere la squadra nel cuore della città e ha escluso l’idea di spostare il Napoli altrove.

Con investimenti personali, De Laurentiis mira a accelerare i tempi di realizzazione e a fare del nuovo stadio di Bagnoli un esempio per l’intera Italia. Guardando al futuro, il presidente del Napoli si immagina la prima partita amichevole nel nuovo stadio nel 2027, con un’inaugurazione degna di Hollywood, magari il 15 luglio.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...