Prevenire con gusto: la pizza Pascalina dell’Istituto dei Tumori di Napoli Fondazione Pascale

News
Articolo di , 29 Mag 2018
1884

 

Si chiama pizza Pascalina, prendendo il nome da un progetto dell’Istituto dei Tumori di Napoli Fondazione Pascale che mira alla diffusione di un comportamento sano e attento ad una corretta alimentazione. La si potrà gustare al Napoli Pizza Village, in programma  dal 1° al 10 giugno sul lungomare Caracciolo.

Noisy Naples Fest 2018: presentata la nuova edizione all'Arena Flegrea

 

Grazie ai suoi ingredienti la pizza Pascalina può essere consumata come pasto principale anche due volte a settimana ed è stata inserita nella Piramide Alimentare Pascaliana come elemento consigliato dal momento che applica i principi della dieta mediterranea e inoltre si attiene anche alle linee guida contro i tumori della World Cancer Research Fund e si basa sulle ricerche scientifiche più recenti su dieta e prevenzione dei tumori.

 

Gli ingredienti magici di questo piatto “preventivo” sono i seguenti: farina di frumento tipo 1 (160g), friarielli campani/cime di rapa (120g), pomodorini di Corbara o San Marzano (120g), olive di Caiazzo (30g), noci (20g) ed olio extra vergine d’oliva del Cilento (30g), aglio e peperoncino.

 

Gli studi epidemiologici italiani ed internazionali hanno evidenziato come ognuno di questi singoli elementi apporti un beneficio contro i vari tumori: i pomodori riducono del 20% la probabilità di un tumore al colon-retto, del 57% il tumore allo stomaco, del 16% il tumore alla prostata; le crucifere (ovvero broccoli, friarielli, cime di rapa ecc) prevengono dal tumore al seno e al colon-retto; l’olio d’oliva riduce del 20-40% i tumori a seno, stomaco, colon-retto, pancreas e vie respiratorie superiori. Inoltre alcuni studi italiani mostrano che la pizza italiana risulta protettiva nel ridurre il rischio di tumore al colon del 26%.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...