Navigando su facebook mi sono imabttuto in un simpatico gruppo sulla città di Napoli: Meraviglie e misteri delle scritte sui muri a Napoli negli anni ’70-’80.
L’intento di questo gruppo è raccogliere fotografie, memorie, aneddoti, testimonianze di quella che è stata (e in piccola parte è ancora) una particolarissima forma di creatività urbana: le scritte sui muri. Napoli ha una formidabile tradizione in questo senso, e certe frasi a spruzzi o pennellate, rimaste a lungo ad arredare il paesaggio urbano, ancora cà pita che ci occupino la memoria, riaccendendo domande inevase o rianimando risate addormentate.
Ma chi mai ha potuto scrivere questa frase? Chi è l’artista di questo murales? Spesso ci facciamo queste domande incuriositi dalla storia che può stare dietro quella frase, dietro quel disegno.
Tengo a precisare che scrivere sui muri non è molto civile ma dal momento che qualcuno ci scrive, vale la pena, se belle, di leggerle e di diffonderle.
Vi consiglio di farvi un giretto in questo gruppo e dare uno sguardo alle foto che sono pubblicate, rimarrete stupiti.
Clicca qui per entrare nel gruppo e vedere le foto.
-
1 Napoli: arriva il Chimney Cake
-
2 Scoperta la causa dei terremoti a Ischia
-
3 Vivara: scoperto lichene in via d’estinzione
-
4 Campania: al via la seconda fase di “Garanzia Giovani”
-
5 Forcella: nasce l’orchestra Baby Song contro le Baby Gang
-
6 Azienda a Boscoreale cerca sarte modelliste
-
7 Napoli: nasce la bottega dei medicinali solo per animali con il Farmaco sospeso
-
8 Sono i Single Napoletani a spendere di più per conquistare una donna
-
9 Magma sotto l’Appenino nel Sannio Matese, potrebbe causare terremoti
-
10 Vuolo è il primo maestro napoletano ad aprire una pizzeria nel Nord Est Italia