Hai mai visto gli aerei dietro Capodichino?

Come se fosse un vero spettacolo, sono tante le persone che vanno dietro Capodichino a vedere gli aerei che decollano e atterrano

Cosa fare
Articolo di , 15 Mar 2009
25680

Non conoscevo questa usanza, l’ho scoperta leggendo un libro sulle curiosità di Napoli: quella di andare a vedere gli aerei dietro Capodichino.

L’aeroporto di Capodichino è immerso nella città, e spessissimo si vedono ali che tagliano il cielo, talmente vicine da riuscire a distinguere il colore delle bande e il nome della compagnia aerea sul fianco. Talmente a portata di mano da attaccargli sulla coda un messaggio, come si farebbe con una bottiglia nel mare.

Alle spalle, dietro la pista, si assiste ogni giorno a decine di decolli e di atterraggi. Di tutto lo spettacolo, si preferiscono gli atterraggi: sono quelli che fanno esplodere gridolini e applausi entusiasti. L’aereo passa sulla testa, gli si può guardare la pancia piatta e affusolata, il rumore è assordante, da tapparsi le orecchie. Una folata di vento lo anticipa.

Lo spettacolo degli atterraggi

L’atterraggio è uno spettacolo da imparare a memoria. Si vedono bambini con il naso per aria, a cavalcioni sui padri ipnotizzati, c’è chi scatta fotografie e chi fa video.

Un gippone militare ogni quarto d’ora passa e sfolla. Qui non si può stare. Qualcuno si fa un giro per tornare a parcheggiare, qualcun altro va via. Molti arrivano. Dietro queste grate la città  scopre di non appartenere non solo alla leggenda degli uomini pesce.

Napoli e il cielo: un rapporto eterno

Un rapporto poco conosciuto quello tra Napoli e il cielo, nonostante la Campania conti oltre 60 aziende aerospaziali e più di 10.000 addetti. Parenti lontani degli enormi capannoni nei primi del ‘900, le prime fabbriche e le cotonerie a Poggioreale, le mani delle operai che intessevano la tela dei rivestimenti alari e gli ingombri dei componenti che necessitavano lavorazione all’aperto.

Napoli come la California, tra le patrie mondiali del volo. Un clima caldo che offre un cielo terso, disponibile a qualunque sperimentazione. Niente pioggia, vento e nebbie; solo mare, monti, colline e pianure da sorvolare.

Se decidete di fare quest’esperienza e di andare a vedere gli aerei dietro Capodichino, consigliamo di non sostare troppo a lungo. É vietato e passa la ronda dei militari per far sfollare

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

4 risposte a “Hai mai visto gli aerei dietro Capodichino?”

  1. vincenzo ha detto:

    gentilmente qual ਠla strada per arrivare dietro capodichino per guardare l’atteraggio degli aerei?grazie aspetto qst notizie

  2. Vorrei anche io sapere la strada x arrivarci, arrivo da Scafati

  3. Quanto devo aspettare x la pubblicazione? Vorrei portare mia nipote domani stesso

  4. Domenico ha detto:

    Uscita per casoria passato il declathon viene una biforcazione mantenete la destra viene una rotonda la passate poi ne arriva un altra girate e prima si completarla girate a destra io fondo alla strada sinistra e vo trovate a fine pista per passare questa bella esperienza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...