Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • “Restiamo insieme?”: Napoli dice “no!” all’abbandono degli ani...
      • Grandine e pioggia sorprendono Napoli: temporale sul Vesuvio in fiamme
      • Zone rosse a Ischia e Napoli, misure straordinarie
      • Incendio al Centro Direzionale di Napoli, nessun ferito
      • Sagra del Cinghiale a Casanova di Carinola
    • Tradizioni e Curiosità
      • Il “miracolo dell’olio” di San Charbel nella Chiesa di San Ferdinando
      • “La festa dell’emigrante e del bosco” a Montemarano
      • Pennone a Mare: il cuore di Pozzuoli che batte tra fede e tradizione
      • Napoli e Barcellona: due città affacciate sul Mediterraneo
      • Torna la festa di Santa Maria a Quarto: il programma, tra cultura e spettacolo
    • Arte e Cultura
      • Ferragosto tra arte e verde al Museo e Real Bosco di Capodimonte
      • Laghetto di Fasilides: un’oasi di storia e natura a Napoli
      • Spinacorona torna a incantare Napoli: quattro giorni di musica e arte
      • I Gatti di Ercolano, gli eleganti custodi del tempo
      • Pompei fu rioccupata dopo l’eruzione del 79 d.C.: una scoperta riscrive la...
    • Cucina
      • A Napoli torna il Bufala Fest 2025
      • Gli spaghetti con le cozze di Antonino Cannavacciuolo: un piatto semplice e irre...
      • Fiordilatte Fiordifesta 2025: sapori, musica e tradizione ad Agerola
      • “Stamm o’ Strett Food”: a Cicciano il festival che celebra il gusto
      • Nel mare di Napoli si alleva una cozza che sa di vulcano
    • Eventi e Turismo
      • Vesuvio Experience: Tour con aperitivo la notte di Ferragosto
    • Napoli in tasca
      • NAPOLINDIE Estate 2025, Castel Volturno in festa!
      • Sagra del Cinghiale a Casanova di Carinola
      • A Napoli arrivano le principesse Disney: due giorni di magia all’Edenlandi...
      • Pozzuoli accende l’estate con il “Pozzuoli Inn Fest”
      • Ferragosto 2025 a Napoli, cosa fare: gli eventi da non perdere

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Visita Guidata teatralizzata alla Chiesa dell’Arte della Seta

Sabato 3 novembre non perdere "Al di là della Seta" una suggestiva visita guidata teatralizzata alla Chiesa dell’Arte della Seta, Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, incastrata tra i palazzi all'angolo tra il Decumano inferiore di San Biagio dei Librai e vico dei Santi Filippo e Giacomo, con al suo interno pezzi di storia ancora celati.

  • Prenota evento online.Prenota ora

Sabato 3 novembre non perdere “Al di là della Seta” una suggestiva visita guidata teatralizzata alla Chiesa dell’Arte della Seta, Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, incastrata tra i palazzi all’angolo tra il Decumano inferiore di San Biagio dei Librai e vico dei Santi Filippo e Giacomo, con al suo interno pezzi di storia ancora celati.

Il visitatore verrà trasportato in un viaggio nel tempo in grado di dar vita alla storia del luogo. Una chiesa non è solo un edificio, è stato luogo di uomini, di incontri e di preghiera, di arte e di vicende personali nell’arco di secoli.

Lo spettatore si troverà ad ascoltare le anime di chi ha abitato il complesso, persone che hanno legato la propria vita all’Arte della Seta, protagonisti di fatti antichi, che racconteranno la propria storia, non sempre consapevoli di essere ombre di un passato che non c’è più. Uno spettacolo senza quinte, fondali o palcoscenico, solo voce e corpo, in un contatto diretto tra pubblico e spirito.

Costruita nel 1593, assunse nel 1758 il caratteristico aspetto del barocco napoletano grazie alle opere di artisti come Giuseppe Sammartino , il famoso scultore che diede vita al Cristo velato, Alessio D’Elia e Jacopo Cestaro. La Chiesa racconta la storia di una delle antiche eccellenze della città di napoli, quella dell’arte della seta.

 

Da una botola in bronzo finemente lavorata si accederà all’ipogeo con la suggestiva cripta, luogo di sepoltura dei corporati della seta.

Una visita guidata esclusiva che celebra i luoghi della seta restituiti al pubblico dall’Associazione Respiriamo Arte, in collaborazione con Daniele Acerra e Chiara di Bernardo della compagnia teatrale “La Caverna”,


Dettagli dell’evento

Quando: Sabato 3 novembre  2018
Dove: Via San Biagio Dei Librai, 118
Primo Turno: ore 19.30
Secondo Turno: 20.30
Appuntamento:20 minuti prima del turno prescelto all’esterno della Chiesa
Costo: 12 euro adulti, bambini fino a 6 anni gratis, da 6 a 12 anni il costo è di 6 euro.
Durata: 1 ora

  • Prenota evento online.Prenota ora

Per questo evento la prenotazione è obbligatoria.


 Informazioni

Telefono: 334 11 19 8 19 Claudia
E-mail: prenotazioni@viverenapoli.com
 334.11.19.819 Claudia

Segui l’evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/1163950353759580/


 Informazioni aggiuntive

Garage a pagamento: Garage Pisani Assunta, Via Senise Tommaso, 12/13



 

Potrebbe interessarti anche

Vesuvio Experience: Tour con aperitivo la notte di Ferragosto

Vesuvio Experience: Tour con aperitivo la notte di Ferragosto

Info & Prenotazioni

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • Big Party - Tutto per le tue feste

    • « Visita guidata serale a Palazzo Venezia con mostra su Totò e aperitivo.
    • Alla Reggia di Caserta rievocazione storica il “Ballo delle Nazioni” »
    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live
    Vivere Napoli

    Visitare Napoli in 3 giorni

    Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

    Visitare Napoli in 2 giorni

    In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

    Visite guidate a Napoli

    Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

    Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

    Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

    Mercatini a Napoli

    Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

    Dove dormire a Napoli

    Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

    Dove mangiare a Napoli

    Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

    Cosa fare a Napoli

    Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

    Napoli di notte

    Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

    Cosa vedere a Napoli

    Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

    Grandenapoli.it

    • Il progetto Grande Napoli
    • Infografica
    • Organizzazione Eventi Grandenapoli.it
    • Redazione
    • Normative
    • Pubblicità

    Seguici

    • Facebook
    • X
    • Instagram
    • YouTube
    • Tik Tok

    Legal

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Eventi

    Lug 19
    Luglio 19|18:30 - Agosto 31|0:00
    |Recurring Evento (See all)

    One event on 5 Luglio 2025 at 18:30

    One event on 6 Luglio 2025 at 18:30

    One event on 11 Luglio 2025 at 18:30

    One event on 12 Luglio 2025 at 18:30

    One event on 13 Luglio 2025 at 18:30

    Recurring

    Ammare in Kayak a Napoli con aperitivo al tramonto

    Ago 1
    Agosto 1|18:30 - Agosto 31|21:30
    |Recurring Evento (See all)

    One event on 12 Luglio 2025 at 18:30

    One event on 13 Luglio 2025 at 18:30

    Recurring

    Vesuvio Experience: Tour notturno con aperitivo alla Valle dell’Inferno

    Ago 7
    Agosto 7|18:30 - Agosto 13|21:30
    |Recurring Evento (See all)

    One event on 9 Agosto 2025 at 18:30

    One event on 10 Agosto 2025 at 18:30

    One event on 11 Agosto 2025 at 18:30

    Recurring

    Vesuvio Experience: Tour con aperitivo la notte di San Lorenzo

    Vedi Calendario

    Categorie

    • News
    • Tradizioni e Curiosità
    • Arte e Cultura
    • Cucina
    • Eventi

    Newsletter

    Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
    I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
    Direttore responsabile: Valeria Mucerino
    Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

    © Copyright 2025 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
    Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie | ADV in Programmatic

    Lun – Ven | 9:00 – 18:00
    [+39] 081 235 28 60