Anche questo caldo weekend di metà Novembre a Napoli e dinrni si presenta denso di appuntamenti: visite guidate, mostre, spettaoli teatrali e non manca neppure la guerra con i cuscini. L’ultima notte del Pincipe di Sansevero E’ questa la storia di un principe ed un artista, i principe di Sansevero, che aveva fama di grande alchimista, e Giuseppe Sammartino che diede vita ad uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi: il Cristo Velato. L’ultima notte del Principe di…
Anche questo caldo weekend di metà Novembre a Napoli e dinrni si presenta denso di appuntamenti: visite guidate, mostre, spettaoli teatrali e non manca neppure la guerra con i cuscini.
E’ questa la storia di un principe ed un artista, i principe di Sansevero, che aveva fama di grande alchimista, e Giuseppe Sammartino che diede vita ad uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi: il Cristo Velato. L’ultima notte del Principe di Sansevero è uno spettacolo teatrale che narra proprio l’ultima notte tra i due, una notte in cui molti segreti vengono svelati compreso quello che portò alla creazione della celebre statua. Informazioni e prenotazioni: http://grandenapoli.it/evento/uno-spettacolo-per-raccontare-lultima-notte-del-pincipe-di-sansevero/
Sabato 14 Novembre 2015 non perdere un evento suggestivo e indimenticabile: visita guidata notturna e aperitivo alle Catacombe di San Gennaro! Le Catacombe di San Gennaro sono le più importanti del Sud Italia per ampiezza e valore storico artistico. Si compongono di due livelli non sovrapposti che seguono uno schema di scavo ampio, orizzontale e non profondo per un totale di 5.600 mq calpestabili in cui la stratificazione è chiara ed impressionante. Informazioni e prenotazioni: http://grandenapoli.it/evento/visita-notturna-alle-catacombe-di-san-gennaro/
Ritornano le visite per scoprire i misteri partenopei. Domenica 15 Novembre 2015, la Napoli Esoterica, visita guidata notturna organizzata dall’ Associazione Culturale Vivere Napoli, è ricca di mistero e di sorprese.Un viaggio nella Napoli che fu e che porta ancora con sè, i segni e le maledizioni, così come le scaramantiche benedizioni, di avvenimenti che ancora si tramandano. Informazioni e prenotazioni: http://grandenapoli.it/evento/tour-napoli-esoterica-novembre/
Fino al 15 Novembre presso il Centro Commerciale Auchan di Napoli è possibile imparare a conoscere l’universo grazie alla mostra “Esploriamo l’universo”, adatta a grandi e piccini. Nel grande centro commerciale è stato allestito un Planetario, che permette di ricreare al volta celeste e capire cosa accade tra le stelle ed i pianeti anche i più lontani. Tutte le informazioni: http://grandenapoli.it/evento/a-napoli-si-esplora-luniverso-nel-planetario-di-via-argine/
Sabato 14 e domenica 15 novembre, presso la Mostra D’Oltremare, tutti i genitori di “piccole pesti” potranno trovare tutto, ma proprio tutto, quello che serve per la cura, la crescita ed il gioco dei bambini. Tantissime le novità da conoscere per la gravidanza, l’allattamento, lo svezzamento e la nanna, l’igiene e la cura del bambino, il gioco e la crescita psicomotoria. Il programma completo dell’evento: http://grandenapoli.it/evento/la-fiera-dedicata-ai-piu-piccoli-bimbinfiera-2015/
Sabato 14 Novembre ritorna a Napoli Pillow Fight 2015! Dopo il successo dello scorso anno, ritorna la guerra dei cuscini per sfogare tutte le nostre frustrazioni quotidiane in maniera sana, divertente e assolutamente senza stress, proprio come fu pensata dagli studenti della Columbia University per combattere l’ansia e lo stress pre esami. A piazza del Gesù sarà allestito il campo di battaglia dove chiunque voglia può partecipare, armato del proprio cuscino, ed iniziare la guerra con un solo obiettivo: prendere a cuscinate chiunque abbia un cuscino! Per maggiori informazioni: http://grandenapoli.it/evento/napoli-pillow-fight-2015-pronti-a-prendervi-a-cuscinate/
Inzia Venerdì 13 Novembre la manifestazione natalizia Cadeaux al Castello di Limatola, che ormai da cinque anni si svolge nella suggestiva cornice del Castello di Limatola. Una mostra mercato che fa rivivere la magica atmosfera del Natale con artisti, artigiani di oggettistica medievale, antiquariato, ceramiche, tappeti, addobbi natalizi e prodotti enogastronomici. Tutti i dettagli: http://grandenapoli.it/evento/i-mercatini-di-natale-al-castello-di-limatola/