La bandiera verde è un’ assegnazione di qualità, un conferimento che identifica le migliori spiagge presenti in tutta Italia a norma di bambino. Questo tipo di assegnazione viene conferito da un nutrito gruppo di pediatri italiani ogni anno a partire dal 2008, attraverso diverse analisi condotte durante tutto l’anno, rispettando parametri diversi, questi pediatri scelgono le spiagge sul territorio nazionale che rispettano le esigenze dei più piccoli.
L’anno scolastico ormai sta terminando ed il momento per i nostri piccoli bambini di trascorrere qualche giorno al mare. Scegliere di raggiungere località balneari con i più piccoli non è sempre una cosa semplice, se infatti un adulto riesce ad adattarsi alle più svariate situazioni, talvolta anche a quelle veramente disagevoli, per i più piccoli questa forma di adattamento non funziona proprio così. I bambini hanno esigenze particolari e soprattutto diverse dagli adulti, pertanto bisogna scegliere con attenzione il luogo che si intende raggiungere, per non avere brutte sorprese.
Per ovviare a questo problema e venire così incontro alle esigenze di famiglie con bambini, c’è la cosiddetta classificazione della bandiera verde che ci può aiutare ad orientare in questa scelta così importante. Ma che cos’è la bandiera verde?
La bandiera verde è un’ assegnazione di qualità, un conferimento che identifica le migliori spiagge presenti in tutta Italia a norma di bambino. Questo tipo di assegnazione viene conferito da un nutrito gruppo di pediatri italiani ogni anno a partire dal 2008, attraverso diverse analisi condotte durante tutto l’anno, rispettando parametri diversi, questi pediatri scelgono le spiagge sul territorio nazionale che rispettano le esigenze dei più piccoli.
Ma quali sono gli standard per una spiaggia per avere l’ambito titolo di bandiera verde?
Una spiaggia per essere meritevole di questo tipo di titolo deve avere alcuni requisiti fondamentali. Ne segnaliamo qualcuno. Prima di tutto requisito fondamentale è quello di avere una spiaggia pulita, dove il bambino può giocare in tutta sicurezza, deve esserci un’adeguata distanza tra un ombrellone e un altro, la suddetta spiaggia deve essere inoltre attrezzata di parchi giochi recintati, e strutture ricettive come ristoranti bar etc… dove una famiglia può mangiare tranquillamente e ristorarsi a due passi dal mare. Inoltre aspetto fondamentale è il mare che deve avere acque cristalline, deve avere i fondali bassi, in modo tale che il bambino possa fare il bagno in tutta autonomia e senza avere il timore di poter annegare, infine una spiaggia deve essere dotata di personale addetto al salvataggio pronto in ogni momento.
Bandiere verdi in Campania
Anche alcune spiagge della nostra meravigliosa regione sono state insignite di questa importante bandiera. Dove ne troviamo di più è soprattutto sul litorale salernitano dove la scelta è veramente ampia. Vediamone qualcuna: Agropoli-Lungomare San Marco (Salerno), Ascea (Salerno), Centola-Palinuro (Salerno), e molte altre come per esempio: Marina di Camerota (Salerno), Pisciotta (Salerno), Pollica-Acciaroli, Pioppi (Salerno), Positano-Spiagge, Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande (Salerno), Santa Maria di Castellabate (Salerno), Sapri (Salerno); in provincia di Napoli invece solo Ischia, zona Cartaromana, il Lido San Pietro, riesce ad aggiudicarsi la bandiera verde.
-
1 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
2 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
3 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
4 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
5 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
6 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
7 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto
-
8 Mannaggia ô Pataturco: significato e origine dell’espressione napoletana
-
9 Naples in Florida, la ricca città negli USA che omaggia e ricorda Napoli
-
10 Chiachiello: significato e origine del colorito termine napoletano