Gaiola, tornano gli speciali ombrelloni marini: sono gratuiti e “formativi”

Da oggi, venerdì 19 luglio, sono disponibili sulla spiaggetta della Gaiola gli "ombrelloni sociali" per ripararsi dal sole.

News
Articolo di , 19 Lug 2024
691
Fonte: Facebook CSI Gaiola Onlus
Da oggi venerdì 19 luglio, tornano a grande richiesta gli speciali ombrelloni sociali del Parco Sommerso di Gaiola: un servizio gratuito per migliorare la permanenza dei fruitori del Parco.

Gaiola, il sole arde: arrivano gli ombrelloni marini in soccorso

Una splendida iniziativa realizzata dal Parco Sommerso di Gaiola: l’ingresso degli ombrelloni in spiaggia, che l’anno scorso sono stati molto apprezzati da locali e turisti. Non semplici ombrelloni però, ma speciali ombrelloni marini: ogni ombrellone, infatti, riporta il disegno di un organismo marino del Parco e all’interno una piccola scheda descrittiva di quella specie.
Si tratta di un modo non solo per migliorare la permanenza in spiaggia dei fruitori ma anche per stimolare la conoscenza della biodiversità del Parco.

CSI Gaiola Onlus

Come per l’anno scorso, saranno disponibili 10 ombrelloni, ognuno rappresentante diversi organismi marini che caratterizzano il Parco dalla superficie alla profondità. Ogni disegno è una piccola opera d’arte disegnata a mano dall’artista Serena Strino, figlia del noto pittore napoletano Gianni Strino.
Il progetto è stato finanziato con i fondi delle sanzioni amministrative applicate ai pirati del mare che violano le norme di tutela e sicurezza del Parco. Un modo, quindi, per trasformare un illecito ai danni del Parco in un servizio pubblico in più per la collettività, con un occhio di riguardo per anziani e bambini.

CSI Gaiola Onlus

Sarà possibile richiedere il proprio ombrellone marino, direttamente all’interno del Centro Visite del Parco, dal martedì alla domenica, a partire dalle ore 10.00.
Per ulteriori informazioni su come funziona il servizio basta far visita alla pagina dedicata sul sito dell’areamarinaprotetta.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...