Napoli, “addio ai cassonetti”: al via la raccolta differenziata con i contenitori intelligenti

Asia Napoli annuncia un piano per la differenziata: dalla Municipalità 1 parte la sperimentazione dei contenitori intelligenti.

News
Articolo di , 24 Set 2024
649
Foto comune di Napoli

ASIA festeggia i suoi 25 anni di attività annunciando un nuovo piano per la raccolta differenziata: l’obiettivo è quello di eliminare i cassonetti entro un anno. Parte la sperimentazione dei contenitori intelligenti.

Addio ai cassonetti entro un anno: l’obiettivo del nuovo piano raccolta differenziata di ASIA Napoli

Si è celebrata domenica scorsa, 22 settembre 2024, nella storica Piazza Municipio, una grande festa per i 25 anni di attività di ASIA Napoli, acronimo di Azienda Servizi di Igiene Ambientale, la società in house interamente controllata e coordinata dal Comune di Napoli che da 25 anni è incaricata della gestione dei rifiuti e dell’espletamento dei servizi di nettezza urbana nella città di Napoli.

In occasione delle celebrazioni, ASIA e il Comune di Napoli hanno annunciato un nuovo progetto di raccolta differenziata con l’obiettivo di eliminare, entro un anno, i cassonetti in città.

Il progetto parte dalla Municipalità 1: da lunedi 23 settembre 2024, ASIA sta procedendo ad installare, in sostituzione degli attuali contenitori della RSU di Piazza Santa Maria degli Angeli, i primi cassonetti informatizzati per la raccolta differenziata che saranno dedicati alle sole utenze delle seguenti strade: Vico Santo Spirito, Via G. Serra, Piazzetta Carolina.

È pertanto prevista una comunicazione “porta a porta” per trasmettere le necessarie informazioni e saranno assegnate ad ogni utenza due schede personalizzate, necessarie per l’apertura e il conferimento dei rifiuti differenziati.

Inoltre dal 23 al 27 settembredalle ore 9.00 alle ore 16:00, viene posizionato in Piazza S.M. degli Angeli, un infopoint per istruire i cittadini al corretto utilizzo delle attrezzature, oltre a fornire una bio-pattumiera ed un rotolo di sacchi biodegradabili per la raccolta dell’organico. Per evitare l’abbandono dei rifiuti nei pressi dei cassonetti  da parte dei cittadini non abilitati all’utilizzo delle nuove attrezzature, la Polizia Locale e la prima Municipalità affiancheranno comunicatori ed ispettori ambientali nelle giornate di avvio del servizio.

“Come Municipalità 1, abbiamo colto la possibilità data dal Comune ed Asia ed abbiamo lavorato tanto affinché il progetto di raccolta intelligente partisse, in fase sperimentale, proprio sul nostro territorio. Insieme al nostro Assessore all’Ambiente Alberto Ruffolo e Giovanni Caselli, presidente della commissione ambiente della Municipalità, abbiamo individuato le strade da coinvolgere, effettuato diversi sopralluoghi con Asia, Ufficio tecnico e polizia locale per capire la fattibilità del posizionamento delle attrezzature. Ringrazio il Sindaco Manfredi e l’assessore Santagada per questa opportunità. Ovviamente affinché ci sia il successo della sperimentazione abbiamo necessità della collaborazione della cittadinanza coinvolta ed è per questo che saremo in strada insieme al personale Asia per sensibilizzare e supportare i nostri concittadini durante tutta la settima prevista per l’informazione ed il rilascio delle schede”, così la presidente della I Municipalità Giovanna Mazzone.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...