Arriva “Vomero In Love”: una carrellata di eventi per celebrare San Valentino

Una ventata d'amore fra le strade del Vomero per festeggiare la gioia di San Valentino e l'allegria del Carnevale.

News
Articolo di , 08 Feb 2024
868
Fonte PublicDomainPictures.net

Quest’anno, il Vomero si trasforma in un epicentro di romanticismo e gioia con l’arrivo di “Vomero In Love”, l’evento dedicato a San Valentino che promette di incantare cuori e sensi.

Tra il 9 e il 14 febbraio 2024, Napoli abbraccia l’amore inaugurando la prima edizione di una celebrazione che intreccia sapori, arte e intrattenimento per un’esperienza indimenticabile.

Un Palcoscenico d’Amore tra le Vie del Vomero

Il Vomero si veste di festa per accogliere “Vomero In Love“, un festival che porta nelle sue strade un’irresistibile fusione di cioccolato artigianale, banchetti romantici e l’allegra atmosfera del Carnevale Napoletano.

Gli angoli del Vomero si animano di stand dove l’arte del cioccolato si manifesta in tutte le sue deliziose forme, da irresistibili praline a lussureggianti tavolette, senza dimenticare tartufi e cremini per i più golosi.

Ma non solo cioccolato: gli stand diventano anche luoghi di scoperta di creazioni artigianali ispirate all’amore e alla tradizione carnevalesca, perfette per trovare regali unici o creare ricordi che dureranno nel tempo.

Programma Ricco di Eventi e Creatività

La festa “Vomero In Love” offre un programma ricco di eventi che infonderanno nel quartiere di Napoli spirito d’amore, arte e allegria. Vediamo, quindi, l’elenco di tutti gli appuntamenti per un San Valentino davvero speciale.

Il programma degli eventi dal 9 al 14 febbraio

Il 9 febbraio, alle ore 17:00 partirà l’inaugurazione di “Vomero In Love” con la performance della ScalzaBanda, un’iniziativa musicale che promuove l’inclusione sociale attraverso la musica, coinvolgendo giovani di diversi contesti in un concerto che unisce la comunità.

Esplorazione degli stand artigianali lungo via Luca Giordano e via Scarlatti, dove si potranno assaporare le varie declinazioni del cioccolato artigianale e scoprire oggetti di artigianato ispirati a San Valentino e al Carnevale.

Laboratori creativi con Marinella Pepe per la realizzazione di gioielli artigianali e laboratorio di Art Attack per i più piccoli, incentrato sulla creazione di cornici di San Valentino o segnalibri a tema Carnevale. Gli stand saranno attivi tutti i giorni per la durata dell’evento.

Ogni giorno, a partire dalle ore 17:00, possibilità di interagire con il teatro dei burattini di Mario Ferraiolo e incontrare la mascotte “Cuore” per un selfie ricordo.

Il 10 febbraio alle ore 17:00 ci sarà il “Vomero Fashion Mob”, una sfilata di moda a cielo aperto organizzata da Cna Federmoda che mette in luce la creatività e il talento dei designer locali.

Non mancate a questo appuntamento ricco di allegria, amore e creatività al Vomero con “Vomero In Love”, per un San Valentino che promette di lasciare un segno nei cuori e nei ricordi di chi parteciperà.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...