Il volto del Rione Sanità è in procinto di cambiamenti e ha scelto proprio il cinquantesimo anno dalla scomparsa del grande Antonio De Curtis, in arte Totò, il grande principe della risata nato proprio in questo quartiere nel 1898.
L’iniziativa è della Fondazione Comunità San Gennaro che ha scelto la Basilica di Santa Maria della Sanità per un grande confronto pubblico domenica alle ore 18,30 riguardo l’arredo urbano a seguito dell’adozione di due piazze.
Per l’evento sarà presente e suonerà l’orchestra Scarlatti Junior diretta dal Maestro Gaetano Russo con la presentazione di alcune proposte da parte dell’Università Federico II e la donazione di alcune opere di arredo urbano donati dall’azienda ReLegno.
Una serata di musica, magia e divertimento per condividere e sensibilizzare ad un cambiamento positivo discutendo insieme le proposte sull’adozione di Piazzetta San Severo e Largo Vita, luoghi simbolici del quartiere natio del grande Totò.
Informazioni Utili
Quando: domenica 22 gennaio ore 18,30
Dove: Basilica di Santa Maria della Sanità
-
1 L’Acquaquiglia del Pozzaro. Alla scoperta dell’antro delle meraviglie
-
2 Raid nella Sanità, bruciata nella notte la casa del noto artista anticlan!
-
3 Totò e il Rione Sanità: una passeggiata fra i vicoli più cari al Principe della Risata
-
4 “Antonio De Curtis”, arriva il profumo di Totò che tutti possono comprare
-
5 Renzi in visita al Rione Sanità: “Qui si respira la speranza”!
-
6 In centinaia in fila per Roberto Saviano al Rione Sanità
-
7 È morta l’ultima compagna di Totò
-
8 Rupert Everett avvistato a Napoli. Girerà qui il suo film su Oscar Wilde!