Vicino ô nteresse, ll’ammore me passa. La verità di un detto napoletano

Un detto napoletano tanto noto quanto vero: Vicino ô nteresse, ll'ammore me passa.

Tradizioni e Curiosità
Articolo di , 31 Mag 2022
2814

La lingua napoletana è piena zeppa di modi di dire estremamente collegati alla cultura del posto.
Esiste davvero un’infinità di espressioni peculiari della zona, le quali hanno alle spalle una storia lunga diversi secoli.

I modi di dire campani caratterizzano la quotidianità napoletana e, al tempo stesso, la capacità espressiva degli abitanti di Parthenope, i quali non possono fare a meno di utilizzare tali frasi codificate, note a tutti i conterranei.

Queste ultime contengono, al loro interno, delle verità ottenute mediante l’esperienza, verità che possono essere applicabili a molteplici casi della vita.
Tra le suddette, figura un’espressione tanto nota, la quale corrisponde a “Vicino ô nteresse, ll’ammore me passa”.

Vicino ô nteresse, ll’ammore me passa

“Vicino ô nteresse, ll’ammore me passa” è un modo di dire napoletano noto in tutto il territorio.
Lo si sente pronunciare dalla bocca delle nonne, emblemi di saggezza ed esperienza, e dalla bocca dei fanciulli, che l’hanno appreso dai più grandi, in una staffetta multigenerazionale che non si fermerà facilmente.

“Vicino ô nteresse, ll’ammore me passa” significa letteralmente “Vicino all’interesse, l’amore mi passa”.

Il detto sottolinea una triste verità, appurata nel tempo e confermata dall’esperienza e dalla reiterazione degli avvenimenti. L’espressione sta a significare infatti che, in presenza di qualsivoglia tipo di interesse, molte cose passano in secondo piano, tra cui alcune davvero fondamentali.

Quando un individuo vede dinanzi a sé un’opportunità positiva per la sua persona, finisce spesso con l’essere così catturato da quest’ultima da dimenticare altri elementi importanti, tra cui, purtroppo, anche i sentimenti e gli affetti.

Non di rado un soggetto, di fronte a un’occasione, non risparmia sgambetti ad altri, tra cui suoi cari, pur di coglierla.
Spesso addirittura i familiari diventano vittime sacrificali al cospetto di soldi, di beni materiali o di beni immateriali dei quali vi è la possibilità di impossessarsi.

Al cospetto dell’interesse, quindi, perfino l’amore viene accantonato.

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...