Sarà inaugurata giovedì 28 dicembre, al Palazzo De Dominicis-Ricci presso Ascea.
Sarà inaugurata giovedì 28 dicembre, al Palazzo De Dominicis-Ricci presso Ascea per la prima volta e aprirà le porte al pubblico la mostra: “Velia…una città tra Essere e benessere”.
Una mostra voluta dal Comune di Ascea in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.
L’esposizione, grazie ad alcuni reperti rinvenuti nel Parco Archeologico, racconterà la storia della città di Elea-Velia e lo stretto legame tra paesaggio, filosofia e medicina. Si parlerà anche di un altro aspetto importante che rese Velia importante in tutto il mondo, infatti l’antica città era considerata luogo di benessere per il corpo e per lo spirito, l’ambiente naturale in cui sorgeva la città era percorsa da acque dalle proprietà terapeutiche che alimentavano le terme.
Il Sindaco D’Angiolillo commenta: «Siamo riusciti a dare una nuova vita a queste ricchezze, soprattutto grazie alla collaborazione della Soprintendenza. La mostra sarà un’ulteriore attrattiva per il nostro territorio».
-
1 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 Il vaccino arriva in Campania: domani al via le vaccinazioni
-
10 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto