E’ attiva solo da sabato la piattaforma di prenotazione per i vaccini anti – covid della Regione Campania e ha già fatto registrare un numero considerevole di prenotazioni.
Sono quasi 23.000 (22.700 alle 19 di ieri secondo Repubblica.it), i prenotati sulla piattaforma digitale gestita da Soresa.
Le vaccinazioni di questa seconda fase dedicata agli ultraottantenni partiranno la prossima settimana. Per registrarsi si deve disporre di codice fiscale e tessera sanitaria e la prenotazione può essere effettuata dai diretti interessati ma anche da persone di loro fiducia. Al momento non è stata inserita la voce in cui si possa dichiarare se l’interessato può o meno spostarsi dal proprio alloggio per garantire eventualmente la somministrazione domiciliare. Sarà però implementata a breve. Una mail conferma l’avvenuta prenotazione.
I medici di base intanto chiedono un maggiore coordinamento per garantire una maggiore capillarità della vaccinazione sul territorio
Questa la dichiarazione della Federazione dei medici di medicina generale: “Siamo i soli che possono dare capillarità alla vaccinazione, riuscendo a raggiungere anche quella parte di popolazione che ha grandi difficoltà nell’accesso alle strutture vaccinali. Siamo pronti a fare la nostra parte, e per questo è bene che al più presto la Regione convochi un tavolo per passare ad una fase operativa“.
Proseguono in tanto le somministrazioni della seconda dose ai medici e agli operatori sanitari secondo un calendario che è purtroppo dettato dai tempi di consegna delle case farmaceutiche.
Fonte: Repubblica.it